Buon compleanno Autolaghi: 100 anni della prima autostrada in Italia, sfilano le auto storiche fino in piazza Cavour
Oggi presentati gli eventi legati a questa tratta storica: idea dell’ingegner milanese Puricelli. 500 giorni per la completa realizzazione. Il dettaglio
100 anni della prima Autostrada in Italia, nata sulla spinta propositiva dell’ingegnere milanese Piero Puricelli. Una felice intuizione, la sua. Quella che ha portato in 500 giorni alla realizzazione di quella che attualmente è la A9 dei laghi: da Arese a Como e viceversa, con prolungamento successivo fino al confine con la Svizzera a Brogeda. Stamane, in Amministrazione provinciale, il presidente Bongiasca, il Panathlon Como, l’Aci (con il presidente Gelpi) e il Veteran car club Como hanno spiegato le iniziative programate per celebrare questo traguardo così prestigioso (foto)


Il saluto del padrone di casa (il presidente Bongiasca) e poi quello di Chicco Gelpi che dell’Aci – da anni – è anima e motore. Ed è sempre vicino ad iniziative per valorizzare il territorio lariano e le sue bellezze.
E poi le parole del numero uno del Veteran car club Como Mauro Marelli (video sopra) che ha anticipato l’iniziativa del 28 giugno prossimo: un centinaio di auto storiche, dei marchi più prestigiosi, ripercorreranno il ramo dell’Autolaghi da Arese a Como (con arrivo in piazza Cavour e successivamente alla sede dell’Amministrazione provinciale in via Borgovico).
LEGGI ANCHE QUI