Dedicato a Jannacci; Strade Blu Live con Enzo Gentile e Luca Ghielmetti

La rassegna ideata da Maurizio Pratelli e Luca Castelli prosegue sulle Strade Blu
La seconda stagione di Strade Blu Live prosegue il suo viaggio da Nerolidio a Como condividendo musica, storie, vino, libri, prodotti del territorio e tanta voglia di stare insieme. La rassegna, ideata da Maurizio Pratelli e Luca Castelli, giovedì 20 febbraio, offrirà un nuovo momento ricco di sorprese. Prendendo spunto dal libro Enzo Jannacci. Ecco tutto qui, scritto da Enzo Gentile, ospite della serata, e Paolo Jannacci, andrà in scena uno spettacolo, cucito dall’autore insieme a Luca Ghielmetti, dedicato al ricordo del grande artista milanese. Con loro gli amici Davide Billa Brambilla e Gian Battista Galli dei Sulutumana
La serata, come consuetudine, sarà arricchita da una degustazione vini naturali, in questo caso il Selvatico del vignaiolo valtellinese Pietro Selva. In apertura, lo spazio dedicato alle giovani band sarà riservato alle Locuste. Il percorso sarà accompagnato dalla collaborazione con il Libraccio e dal secondo appuntamento con i produttori di Slow Food Como, in questo caso i dolci lariani di Dario Bertarini. In questa occasione, infine. Lucia Battaglia e Gin Angri presenteranno il nuovo numero della rivista Oltre il giardino.

Enzo Gentile, milanese, giornalista dal 1984, musicofilo da sempre, hendrixiano militante. Ha scritto su riviste e giornali di ogni periodicità, curato mostre sulla grafica delle copertine dei dischi, sulla storia e l’estetica dei fenomeni musicali. Attualmente collabora con “la Repubblica”, “il Mattino”, “il Diario” e “Radio24”. Tra ii suoi volumi ricordiamo Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi, Time after time; Dove, quando e perché nella storia del pop-rock. Anno per anno, dal 1954 ad oggi; Legata a un granello di sabbia. Storie e amori, costume e società nelle canzoni italiane dell’estate; Beatles made in Italy. Tutte le cover italiane dei Fab Four.
Ecco tutto qui, dal titolo di una canzone contenuta in Foto Ricordo, album del 1979, è la storia appassionata di una vita unica e irripetibile, dove l’artista e l’uomo Enzo Jannacci sono fotografati e raccontati da chi lo ha visto e conosciuto da vicino, sul lavoro, tra gli hobby, accompagnandone la carriera e le avventure di tutti i giorni. Diviso per decenni, dai primi coraggiosi esperimenti degli anni Cinquanta, fino al passo d’addio del 2013, il testo ritrae Jannacci come testimone del suo tempo, un mosaico gioioso e tragico insieme, capace di dividersi tra musica e medicina, tra concerti, dischi e produzioni, tra teatro e televisione, pubblicità, regie e arti marziali, cinema e cabaret, senza mai mancare il bersaglio: una traiettoria di umorismo, nonsense e amare riflessioni sui più sfortunati, sui derelitti, sui dimenticati dalla società. Un mistero buffo, come lo avrebbe definito l’amico e maestro di sempre, Dario Fo. Oltre a un prezioso apparato di fotografie mai pubblicate prima, il libro offre un panorama ricchissimo su lavori e opere passate in rassegna puntigliosamente, con l’ausilio di alcune delle tante persone che gli hanno voluto bene e ancora oggi lo considerano un ineludibile punto di riferimento per il mondo dello spettacolo, e non solo: tra questi Renzo Arbore, Massimo Boldi, Sergio Castellitto, Romano Frassa, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Gino Paoli, Gianni Rivera, Paolo Rossi, Vasco Rossi.

Info e prenotazioni 031 507128. Si consiglia di arrivare entro le 20.45