a Figino l' escape room letteraria |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

“Alla Ricerca del Libro Perduto”. Risolvi gli enigmi e scappa dalla biblioteca maledetta

20 febbraio 2025 | 14:00
Share0
“Alla Ricerca del Libro Perduto”. Risolvi gli enigmi e scappa dalla biblioteca maledetta

Gioco, letteratura e teatro sono gli ingredienti essenziali de “Alla Ricerca del Libro Perduto”, l’Escape Room Letteraria Teatrale a Figino Serenza

La Biblioteca di Figino Serenza è stata maledetta da un misterioso sortilegio: accolti da una losca Cartomante e dal Custode del Tempo, i giocatori-lettori-spettatori scopriranno di essere prigionieri dei libri dei quali dovranno risolvere gli enigmi per poter tornare al mondo reale entro un’ora di tempo. Solo riscoprendo le storie, incontrandone i personaggi, vivendo le loro emozionanti avventure si ritroverà “il libro perduto” della memoria.

Gioco, letteratura e teatro sono gli ingredienti essenziali de “Alla Ricerca del Libro Perduto”, l’Escape Room Letteraria Teatrale messa in scena da Equivochi compagnia teatrale organizzata Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 presso Villa Ferranti, sede della Biblioteca Comunale di Figino Serenza. Entrambi i giorni sono previsti due turni, il primo alle ore 15.30 e il secondo alle ore 17.00.

alla ricerca del libro perduto figono serenza

Attraverso la sfida del gioco e il coinvolgimento in un’esperienza immersiva, i partecipanti incontreranno i protagonisti di storie senza tempo e saranno guidati all’intrigante e divertente ri-scoperta di capolavori letterari, con omaggi a grandi autori.

Sono invitati a partecipare ragazzi dai 14 anni in su e adulti che frequentano il vasto ambiente dei “game”, ma anche persone amanti della letteratura che vogliono addentrarsi nelle pagine dei libri in modo insolito, spettatori che intendono sperimentare nuove formule di teatro e intrattenimento oppure semplicemente curiosi ed amici che desiderano trascorrere una serata alternativa. Non è necessario un alto livello di conoscenza letteraria per poter partecipare, anzi, è l’occasione per avvicinare le persone al mondo dei libri in maniera divertente, interattiva e innovativa, sperimentando il gioco di squadra e immedesimandosi grazie all’interpretazione degli attori in un caleidoscopio di personaggi ed emozioni.

“Alla Ricerca del Libro Perduto”, parafrasando il titolo del romanzo di Proust, dà valore alle storie e anche agli spazi, infatti questa escape room speciale trasformerà la biblioteca e ne esalterà il fascino e la magia che custodisce. Sarà inoltre l’occasione per visitare Villa Ferranti, riaperta al pubblico dopo gli interventi di ristrutturazione, hub culturale per le nuove generazioni. Il progetto coinvolge molti soggetti: il Comune di Figino Serenza, la Biblioteca Comunale, il Gruppo Ideas, la Cooperative sociale MondoVisione, l’associazione culturale ArteDiem, la casa editrice indipendente Teka e il Parco della Brughiera Briantea; un ruolo fondamentale lo ricopre Fondazione Cariplo con i suoi contributi.

Questa Escape Room è appunto uno degli eventi organizzati nell’ambito di questo progetto.

L’ingresso è gratuito, occorre la prenotazione per organizzare i vari turni (massimo dieci persone alla volta). Questo è il linK: https://www.eventbrite.com/e/alla-ricerca-del-libro-perduto-tickets-1242655689619

Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito https://www.villaferranti.it/alla-ricerca-del-libro-perduto/ oppure contattare la compagnia scrivendo a info@equivochi.com

Ci si può divertire ed emozionare con la cultura? Noi crediamo di sì e ci auguriamo che siate dei nostri, quindi… che vinca il migliore!

alla ricerca del libro perduto figono serenza

ALLA RICERCA DEL LIBRO PERDUTO

ESCAPE ROOM LETTERARIA TEATRALE

progetto di e con
Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce

scenografia, luci e oggetti a cura di Graziano Venturuzzo

consulenza artistica e grafica a cura di Clara Guerrini

produzione
Equivochi – compagnia teatrale

Riusciranno i nostri eroi ad uscire dal labirinto dei grandi classici?