Un paese pieno di cantieri (45) per superare paura e danni: il reportage di CiaoComo nella Blevio che rialza la testa

20 febbraio 2025 | 22:36
Share0

Il sindaco Trabucchi ci porta in tre frazioni tra le più colpite in questi anni. “Ecco cosa stiamo facendo: vogliamo che i nostri cittadini non abbiamo più paura a restare in casa con il maltempo”.

In tutto 45 cantieri, piccoli e grandi messi assieme. Alcuni avviati, altri conclusi, la maggior parte da chiudere. Tanti fondi portati a casa (Pnrr in particolare) dopo la tragica alluvione del 2021 e quelle successive (22 e 23 in parte). Per far si che questi episodi non si ripetano più, per superare “paura e danni alle abitazioni” come spiega il sindaco Alberto Trabucchi. E proprio il primo cittadino ci ha accompagnato nella Blevio che rialza la testa – sia pure con i disagi per i lavori in più frazioni – a fare un reportage. Ci ha mostrato e spiegato i lavori in essere e quelli già eseguiti. “E’ stata dura, sopratutto la parte della burocrazia – ha spiegato -. Ma ora che abbiamo i fondi dobbiamo convivere con i cantieri per tutto il 2025. Ai miei concittadini l’ho già spiegato, lo ripeto anche tramite voi. Lo scopo è dare sicurezza e tranquillità a chi abita vicino alle valli. Basta più quelle scene già viste in passato….”.

blevio reportage di ciaocomo nei cantieri per la ricostruzione dopo alluvione sindaco trabucchi e cantieri
blevio reportage di ciaocomo nei cantieri per la ricostruzione dopo alluvione sindaco trabucchi e cantieri

Il reportage di CiaoComo a Blevio inizia da Sopravilla (video sopra), una delle frazioni maggiormente colpite nel 2021.

E qui siamo a Capovico dove il cantiere, tra qualche giorno, avrà un impatto importante per i residenti

E qui in frazione Girola, quella a lago, dove si scava e si sistema. Il video con il sindaco.

LEGGI ANCHE QUI