Lunedì del Cinema: l’Armenia vista da vicino in “Amerikatsi”

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù
L’apertura è potente e simbolica: un bambino armeno si nasconde in un baule durante il genocidio del 1915, spiando l’orrore attraverso un piccolo foro. Il film dei Lunedì del Cinema al Gloria è Amerikatsi di Michael A. Goorjian, attore, sceneggiatore e regista di origini armene, nato e cresciuto a San Francisco.
Ad introdurre la proiezione sarà Agopik Manoukian, sociologo comasco di origine armena che si è distinto per i suoi studi sulla comunità armena e sul suo inserimento nella società italiana.
Protagonista del film è Charlie che, da ragazzo, era scappato al Genocidio Armeno nascondendosi clandestinamente in un camion diretto negli Stati Uniti. La sua famiglia non era stata così fortunata. Nel 1948 Charlie rimpatria in Armenia, dove viene accolto dalla dura realtà del Comunismo Sovietico nel periodo staliniano. L’anima armena è soffocata dalla cortina di ferro e dopo poco Charlie viene assurdamente arrestato per il solo fatto di indossare una cravatta. Da una finestrella dentro la sua cella può osservare l’appartamento vicino. La coppia che ci abita, Tigran e Ruzan, diventano per Charlie l’unica e salvifica connessione con il mondo. Appena può, Charlie li osserva mentre cenano, ridono, piangono, cantano, danzano, vivono. Guardarli nella loro vita quotidiana gli permette di scoprire la cultura armena, di cui era sempre stato ignaro.
Michael Goorjian porta sullo schermo una storia che intreccia tragedia, ironia e malinconia: Amerikatsi esplora l’identità e la connessione umana attraverso lo sguardo di un uomo sospeso, letteralmente e simbolicamente, tra due mondi. L’apertura del film con l’occhio di quel bambino che assiste, non visto, alla distruzione, diventa una chiave di lettura: la violenza della storia non è il centro del racconto, ma una presenza costante, che incombe mentre la narrazione si concentra su ciò che sopravvive. Quel bambino è cresciuto ed è diventato Charlie Bakhchinyan (interpretato dallo stesso Goorjian), un uomo ingenuo e ottimista che lascia gli Stati Uniti per tornare in Armenia negli anni ’40 alla ricerca delle sue radici.
Di solito i film sull’Armenia si concentrano su quell’evento cruciale che è stato il Genocidio ma in realtà è limitante raccontare la cultura e la vita di un paese intero limitandosi a quel capitolo tragico. Goorjian racconta: “Musica, cibo, passione, generosità, amore per la vita. Amerikatsi celebra tutto questo e racconta al mondo aspetti e sfaccettature dell’Armenia, che sin dalla mia giovinezza avevo desiderio di scoprire e riconnettermi. Il sogno di Charlie di tornare nel suo paese natio non riflette soltanto il sogno di molti che hanno fatto parte della diaspora armena, ma rappresenta il sogno di milioni di persone nel mondo che hanno un legame forte e ancestrale con il loro paese nativo”.
Spazio Gloria via Varesina – Como
Lunedì 24 febbraio
AMERIKATSI di Michael A. Goorjian
con Charlie Michael Goorjian, Tigran Hovik Keuchkerian, Sona Nelli Uvarova, Dmitry Mikhail Trukhin, Ruzan Narine Grigoryan
Armenia, 2023, durata 115 minuti
Il film sarà introdotto da Agopik Manoukian
Ingresso intero € 8, ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com