“Hai reso più bello il mondo” il romanzo dedicato al sarto stilista Luciano Grella

Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 17.15 il Museo della Seta di Como, via Castelnuovo 9, ospiterà la presentazione dell’ultimo romanzo di Umberto Grella “Hai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli”
Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 17.15 il Museo della Seta di Como, via Castelnuovo 9, ospiterà la presentazione dell’ultimo romanzo di Umberto Grella “Hai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli”
L’autore, Umberto Grella, ha scritto questo libro in memoria del padre Luciano, scomparso il 02 agosto 2024, sarto, stilista, creativo, già presidente nazionale di Confartigianato Moda, nominato nel 2021 Cavaliere all’Ordine del merito della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella, per i suoi alti meriti professionali e artistici.
Il romanzo, pubblicato da Angelo Guerini editore, racconta la vita di Luciano Grella dall’esordio nella campagna veronese all’arrivo casuale in Brianza, al periodo formativo presso l’Istituto Secoli e l’Istituto Marangoni, le note scuole di moda milanesi, sino all’avvio del suo atelier in Brianza e al successo professionale ottenuto anche a livello internazionale.
Grella ha vestito attrici, principesse, Miss Italia, top manager ma anche moltissime donne comuni, interpretando e arricchendo le loro personalità con un tocco di eleganza non comune. Fine psicologo, sapeva interpretare le richieste della clientela e realizzare capi di alta tecnica sartoriale artigianale, anche con l’utilizzo di materiali particolari e inediti.
Nel suo ruolo di presidente nazionale di Confartigianato Moda ha promosso molti consorzi artigiani che hanno portato la moda italiana d’eccellenza all’estero – a Mosca, Praga, Varsavia, New York, Marrakech – creando lavoro e opportunità per decine di laboratori.
È stato direttore artistico della Fiera Flash Moda a Gorizia, dove per un decennio si sono alternate sfilate, esibizioni e momenti culturali importanti, con la presenza di attori, artisti e presentatori come Pippo Baudo e Maria Giovanna Elmi.
Nella sua vita Luciano Grella ha riscosso innumerevoli riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, un esempio di artigiano creativo che con impegno e dedizione ha messo a frutto il talento naturale di cui disponeva, offrendo opportunità a chi ha avuto la fortuna di incontrarlo. Con la moglie Irma – bravissima ricamatrice di composizioni particolari, anche su disegno di artisti come Gianni Arde e Aldo Beltrami – ha creato un sodalizio nella vita e nel lavoro di grande successo.
Il romanzo racconta anche il rapporto con il figlio Umberto, denso di insegnamenti ma anche di episodi curiosi e divertenti.
In occasione della presentazione del romanzo viene anche proiettato un docufilm intervista sulla sua vita realizzato nel 2023 dalla figlia Diletta giornalista e video maker.

Museo della Seta di Como via Castelnuovo, 9
www.museosetacomo.com