l'inchiesta |
Cronaca
/
Home
/
Lago
/

I carabinieri di Como:”Documentati tanti maltrattamenti alla Rsa di Dizzasco: il nostro impegno per i più deboli”

24 febbraio 2025 | 19:33
Share0

Le parole di chi ha coordinato le indagini, il Tenente Colonnello Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.

Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Preziosissimo il contributo fornito dalla Stazione Carabinieri di Centro Valle Intelvi che ha determinato, ancora una volta, l’importanza della capillarità dei presidi dell’Arma.

Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco  nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali.

L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio”.

Le parole sono di chi ha coordinato le indagini, il Tenente Colonnello Francesco Spera Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como

PRECISAZIONE DOPO GLI ARRESTI

Nella stessa mattinata odierna, dopo l’esecuzione delle misure cautelari (5 donne e 2 due uomini) all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco, su richiesta dei reparti procedenti ed in piena condivisione con le direttive con il Pubblico Ministero titolare delle indagini, sono intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonché altri specifici accertamenti di specialità.

Sopra il video dei carabinieri: l’arresto all’alba ed i fotogrammi dei maltrattamenti

LEGGI ANCHE QUI