appuntamento stasera ad albavilla |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Emilio Bordoli ospite del Festival della Fotografia racconta la sua “Vita da collezionista”

28 febbraio 2025 | 09:30
Share0
Emilio Bordoli ospite del Festival della Fotografia racconta la sua “Vita da collezionista”

Ad Albavilla il penultimo appuntamento della rassegna ospita il comasco Bordoli e i suoi consigli sull’arte di collezionare tra passione e investimento

Questa sera alle ore 21, presso lo Studio Fotografico Corbetta (via Basso Forgnano 3, Albavilla), penultimo appuntamento del Festival della Fotografia 2025 protagonista sarà Emilio Bordoli, collezionista d’arte comasco di fama internazionale, che racconterà l’arte del collezionare e il suo amore, tra gli altri, per la fotografia contemporanea.

La serata, inserita in un programma che ha già visto la partecipazione di nomi illustri del mondo fotografico, sarà dedicata al collezionismo tra passione e investimento: un universo affascinante e complesso, in cui la fotografia occupa un ruolo sempre più importante. Non è un caso che, nel panorama mondiale, uno dei più grandi collezionisti di fotografia contemporanea sia Elton John che, insieme al marito David Furnish, può vantare una collezione con oltre 8.000 scatti di artisti internazionali. A Como, però, non mancano appassionati altrettanto entusiasti: tra questi spicca proprio Emilio Bordoli, che illustrerà al pubblico le tappe più significative della sua carriera di collezionista raccolte nel libro Vita da collezionista (edito da Allemandi). Si tratta di un’opera che intreccia la biografia di Bordoli con le infinite storie legate alle opere raccolte nel corso degli anni. “La vita di un collezionista non si misura in anni ma in opere”, scrive Bordoli, sottolineando come ciascun pezzo rappresenti un momento importante, un’emozione, un ricordo indelebile. Nel volume, l’autore offre anche una sorta di “manuale di sopravvivenza” per chi si avvicina a questo mondo irresistibile, fatto di mostre, fiere, incontri e viaggi in giro per il globo.

emilio bordoli festival fotografia

Al centro della serata ci sarà anche una riflessione sul valore artistico della fotografia. Se la pittura si avvale di pennelli e colori, la fotografia utilizza la luce come strumento principale per creare immagini capaci di emozionare e stupire. Un grande fotografo, proprio come un grande pittore, è in grado di immortalare l’anima di un soggetto, fissando per sempre un istante irripetibile.

L’appuntamento di questa sera rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di fotografia, e di arte in generale,  di confrontarsi con uno dei protagonisti del collezionismo contemporaneo. Scoprire come nasce e si sviluppa una grande collezione, capire le motivazioni che spingono ad acquisire o talvolta a rinunciare a determinate opere, ascoltare aneddoti sulle più importanti fiere internazionali: tutto questo e molto altro sarà al centro della conversazione con Emilio Bordoli.

Festival della Fotografia 2025 è un viaggio nel mondo dell’arte e della fotografia che si concluderà il 7 marzo con il fotografo ed editore comasco Enzo Pifferi

L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni sul programma completo del Festival della Fotografia 2025, è possibile consultare i canali ufficiali dello Studio Fotografico Corbetta o recarsi direttamente in via Basso Forgnano 3 ad Albavilla.