nella guida osterie d'italia 2025 |
Lago
/
What's up
/

L’Osteria del Valico, cibo buono e giusto con l’approvazione di Slow Food

2 marzo 2025 | 11:34
Share0
L’Osteria del Valico, cibo buono e giusto con l’approvazione di Slow Food

Nella nuova “Guida delle Osterie d’Italia di Slow Food” anche il gioiello gastronomico nel cuore delle Prealpi Lariane

Erbonne, un piccolo borgo nascosto tra le montagne, ha recentemente celebrato un evento di grande rilevanza: l’Osteria del Valico, guidata con passione da Giuliana e Antonio Dotti, è entrata a far parte della “Guida delle Osterie d’Italia 2025” di Slow Food. Questo riconoscimento non solo sottolinea l’impegno dell’osteria nella conservazione della tradizione culinaria locale, ma rappresenta anche una nuova opportunità per riscoprire un angolo incantevole, quasi dimenticato, del nostro paese.

Venerdì scorso la Condotta Slow Food di Como al completo ha festeggiato l’Osteria del Valico e i suoi gestori con una cena conviviale alla quale erano presenti anche il sindaco di Centro Valle Intelvi Mario Pozzi, il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca e Giuseppe Bernasconi, responsabile della Protezione Civile della Provincia di Como

osteria del valico slow food

L’Osteria del Valico, ricavata dalla vecchia scuola del villaggio, è un autentico scrigno di sapori e tradizioni. Accolti da un’atmosfera calda e ospitale, i visitatori possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Tra le specialità da non perdere, il pane e le paste fresche fatte in casa, i salumi eccellenti accompagnati dal miele della valle, e la rinomata cassoeula con il cinghiale, piatto che rappresenta perfettamente la ricchezza della cucina montana.
Spiccano i formaggi, tutti di produttori locali come Casale Roccolo e Agriturismo Radici, le carni di Donegana Carate Urio, i salumi di piccolissimi artigiani della valle, mentre tra i vini poche, ma eccellenti bottiglie della giovanissima Vitivinicola Cernobbio di Gigi e Cristina Winery Como Lake.

Antonio Dotti, chef e proprietario, si distingue per la sua passione per la cucina autentica e per l’attenzione ai dettagli. Orgoglioso della sua terra, Antonio utilizza prevalentemente prodotti locali, tra cui il pregiato tartufo nero della Valle Intelvi, per creare piatti che raccontano la storia e le tradizioni di questo lembo di terra. Ogni boccone è un viaggio nei sapori della Lombardia, dove i riti della tavola diventano un momento di condivisione e convivialità.

L’inclusione dell’Osteria del Valico nella guida di Slow Food rappresenta un riconoscimento importante non solo per i Dotti, ma anche per il territorio di Erbonne, che merita di essere riscoperto e valorizzato. Con questo nuovo traguardo, la ristorazione italiana si arricchisce di un locale che incarna i valori della tradizione culinaria: semplicità, qualità e amore per la terra.

Situata a 1.000 metri di altitudine, l’Osteria del Valico a Erbonne, una frazione di Centro Valle Intelvi, caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e da un paesaggio naturale mozzafiato. Questo piccolo villaggio, con solo 4 abitanti, è un rifugio di pace, dove la natura regna sovrana e le tradizioni locali sono vive e vegete. Qui, la storia si intreccia con il presente: le origini di Erbonne risalgono al XIV secolo, un periodo in cui il borgo si trovava al centro delle contese tra il Ducato di Milano e i Cantoni Confederati. Pur essendo ufficialmente in territorio italiano, le sue peculiarità ne hanno fatto un luogo unico, con legami profondi con la Svizzera.

In un’epoca in cui la ristorazione si allontana sempre più dalle radici, l’Osteria del Valico ci resta attaccata più che mai, in un luogo dove il passato e il presente si fondono in un abbraccio caloroso. Coloro che cercano un’esperienza gastronomica autentica e una fuga dalla frenesia della vita moderna troveranno in questo piccolo gioiello un’oasi di pace e di sapori indimenticabili. Se vi trovate nei pressi delle Prealpi Lariane, non perdete l’occasione di visitare Erbonne e lasciarvi conquistare dalla magia dell’Osteria del Valico.