200 anni dalla scomparsa di Volta, tante iniziative da programmare: presentato il gruppo di lavoro
Ci sono praticamente tutti. Comune e Regione, Provincia ed industriali, associazioni e commercianti. Un gruppo di lavoro – che loro hanno chiamato “Cabina di Regia” – per preparare al meglio le iniziative per le Celebrazioni Voltiane del 2027 in occasioni dei 200 anni della scomparsa dell’illustre scienziato comasco, inventore della pila e scopritore del metano. Oggi, al Tempio Voltiano (foto), la presentazione ufficiale e la voglia – complessiva – di celebrare al meglio questo appuntamento. Sopra le parole del sindaco Rapinese.
Al fianco del Comune, lo ha detto l’assessore Alessandro Fermi, anche Regione Lombardia in modo convinto e partecipe, ma anche l’Amministrazione provinciale. La cabina di regia, promossa dal Comune, si impegnerà a valorizzare la figura di Volta e i suoi luoghi (Tempio e Camnago ad esempio), ad organizzare eventi, promuovere divulgazione scientifica e culturale e coinvolgere tutte le istituzioni del territorio. Il programma di iniziative si chiamerà “Volta 200” e sarà circostanziato nei prossimi mesi.



Al fianco degli esponenti del Comune – sindaco Rapinese, il presidente del consiglio Anzaldo e l’assessore alla cultura Enrico Colombo – sono intervenuti anche Prefetto, Questore, Confindustria, Camera di Commercio, esponenti di associazioni economiche e culturali ed anche la Fondazione Volta con la sua presidente.
LEGGI ANCHE QUI