venerdì il duo Antonazzo - Ricca |
Cultura e spettacoli
/
Olgiatese
/

“Il jazz è in Tilt”, ad Appiano un marzo a tutto swing

6 marzo 2025 | 08:00
Share0
“Il jazz è in Tilt”, ad Appiano un marzo a tutto swing

Interplay e improvvisazione sono i fondamentali del jazz alla nuova rassegna del Tilt Cafè di Appiano Gentile

Venerdì 7 marzo alle 21 comincerà la rassegna “IL JAZZ È IN TILT”, una rassegna jazz che si articolerà in tre concerti, a partire dal duo Antonazzo – Ricca.

All’interno di un nutrito panorama musicale, cominciato con La Lunga Notte del Jazz al Teatro Sociale di Como, marzo si preannuncia un mese ricco di quella musica che si distingue per la creatività e l’energia che gli artisti trasmettono attraverso i loro pezzi.

Il titolo, “IL JAZZ È IN TILT”, nasce dalla collaborazione tra il Tilt Cafè Music Club, Tilt Scuola di Musica e il Como Jazz Club, oltre ad alcuni operatori culturali che si sono occupati di direzione artistica in ambito Jazz in terra lariana (L’Officina della Musica, Jazz On The Water al Villa Geno Bistrò). I concerti avranno luogo nella sede di Appiano Gentile, in via Salvo D’acquisto, un piccolo gioiello dell’hinterland comasco, un locale che si sta facendo notare per le molteplici iniziative.

La rassegna prevede tre serate che avranno come protagonisti sia gli interpreti del territorio sia artisti del panorama italiano e internazionale. Una scommessa e una sfida che la provincia lancia a tutto il territorio circostante.

Il primo duo a esibirsi, il 7 marzo, composto da Irene Antonazzo (Voce) e Omar Ricca (Tastiere), si distingue per l’eleganza e l’armonia di un connubio unico: una voce intensa, calda e avvolgente, capace di raccontare emozioni con sfumature raffinate e un pianoforte dalla straordinaria sensibilità espressiva che dipinge ogni nota con grazia e profondità.
Attraverso riletture in chiave jazz dei grandi classici dal Great American Songbook e dagli evergreen più amati, il duo darà vita a un raffinato omaggio alla figura femminile nella musica.
Le loro interpretazioni evocano il carisma e la forza delle icone che hanno segnato la storia, da Ella Fitzgerald a Nina Simone a Edith Piaf, restituendo al pubblico la magia di voci intramontabili e raccontando storie di passione, lotta e bellezza senza tempo.

Le altre date della rassegna saranno:

Venerdì 11 aprile, un quartetto capitanato dal batterista Marco Porritiello, conosciuto e apprezzato musicista che, negli anni, ha vantato illustri collaborazioni, come quella con Alberto Fortis. Con Pierluigi Salvadeo al sax, Bruno Lavizzari al piano e Christopher Cornazzini al basso, il programma sarà dedicato agli standard jazz.

Venerdì 23 maggio avrà come protagonista Roberto Quadroni, sassofonista e polistrumentista, che esplorerà l’universo creativo di Duke Ellington.

Il contributo artistico di ogni serata sarà di 10€

Gli eventi sono riservati agli associati ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) – costo annuale tessera 5€; per info eventi e prenotazioni:ChatLine whatsapp +39.389.1826928

email: tiltcafe@tiltscuoladimusica.com
Facebook www.facebook.com/tiltcafemusicclub
webSite: www.tiltscuoladimusica.com/page/tilt-cafe

Sabrina Sigon