Fumogeni e poi la “scalata” sul tetto per vedere la partita del Sinigaglia: Daspo della Questura per altri tre tifosi




I provvedimenti, già notificati, a seguito di tre episodi durante le partite interne del Como con Monza, Juventus e Napoli. La ricostruzione e il dettaglio
Arrivano oggi – già notificati – i provvedimento della Digos della Questura di Como per diversi disordini avvenuti nei pre, post e durante le partite del Como in serie A. Il sQuestore di Como Marco Calì ha emesso i seguenti provvedimenti amministrativi:
-Daspo per un anno e denuncia per un 25enne di Monza, protagonista, lo scorso novembre, in occasione di Como-Monza, di un fatto accaduto nei pressi della stazione ferroviaria di Como S. Giovanni: dopo l’arrivo di un convoglio, proveniente da Milano e che trasportava un gran numero di sostenitori monzesi, ha acceso alcuni fumogeni, uno dei quali, lasciato cadere a terra vicino al treno proprio dal giovane che poi ha attivando il sistema antincendio interno, allagando e rendendo inservibili alcune carrozze.
-Daspo di un anno anche per un 52enne comasco seduto in curva ovest che, lo scorso febbraio 2025, durante Como-Juventus, si è reso responsabile dell’accensione di un fumogeno poi lasciato cadere nella zona sottostante i due spicchi di settore. Condotta “catturata” dalle telecamere interne allo stadio e gestite dalla Polizia Scientifica.
-Daspo “Fuori Contesto”, valido 1 anno, infine, per il 24enne napoletano che, insieme ad un amico, in occasione di Como-Napoli, si è introdotto abusivamente in un condominio accanto allo stadio e, dopo essere saliti sul tetto dello stabile, ha condiviso sui social un video della propria impresa. Il giovane è stato anche denunciato per violazione di domicilio e istigazione a delinquere poichè il gesto e la conseguente divulgazione del video sono stati ritenuti provocatori e un chiaro invito all’emulazione rivolto agli utenti della rete.
LEGGI ANCHE QUI