fino al 21 marzo a The Art Company Como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Mostre: in “Fili di Vita” le opere di Davide Molteni sono i percorsi di ogniuno in connessione con altri

7 marzo 2025 | 19:00
Share0

La mostra di Molteni è un invito alla riflessione e all’emozione, in cui ogni filo racconta una storia e ogni tela diventa un mondo da esplorare.

Inaugurata oggi allo spazio The Art Company di via Borgovico 163 a Como, la mostra personale di Davide Molteni dall’emblematico titolo “Fili di Vita” e, in effetti, tutte le opere sono cotituite da un unico cavo che si snoda da un angolo della tela, seguendo un percorso concentrico che culmina nel centro.

Un simbolo del nostro cammino esistenziale – dice Molteni – Questa spirale rappresenta non solo la nostra vita, ma anche l’intreccio delle vite altrui, un richiamo al fatto che le nostre storie si contaminano e si connettono in modi inaspettati”.

Con opportune imbastiture e usando cavi di colori differenti, l’artista crea figure astratte, geometriche o antropomorfe come i ritratti di donna omaggio alla Giornata della Donna 8 Marzo, Una particolarità, durante il processo creativo, alcuni fili vengono lasciati penzoloni, estendendosi fino a tre metri oltre il bordo della tela. Questi cavi sospesi simboleggiano l’ingresso di nuove situazioni, persone ed emozioni nelle nostre esistenze. Rappresentano la fluidità delle relazioni umane: alcune restano con noi, mentre altre svaniscono, lasciando un segno indelebile o semplicemente un ricordo, spiega Davide a proposito della sua mostra che non è solo un’esperienza visiva, ma un invito a riflettere su come le nostre vite siano intrecciate in una rete complessa di interazioni. Ogni opera è un viaggio personale e universale, un riconoscimento del fatto che, mentre costruiamo i nostri percorsi, siamo sempre influenzati da quelli degli altri.

La mostra rimarrà perta fino al 21 marzo e la visita è libera e gratutita dal lunedì al venerdì ore 15.00 – 18.30 per altri orari contattare info@theartcompanycomo.it 338.7793082. è anche un’esperienza

mostra fili di vita davide molteni

Davide Molteni, classe 1968, nativo di Como, vive a Erba. Artista creativo ed eclettico, propone la sua arte al grande pubblico utilizzando l’arte del riciclo. La sua carriera ebbe inizio negli anni ’90, ma è dal 2000 che si sviluppa maggiormente il suo percorso.

Nel 2016 ha presentato l’opera “Amore e odio”, dedicata all’amore e alle donne. Nel 2017 ha partecipato alla Gallery Sweet Gallery di Mariano Comense, organizzata da Elena Isella, con l’installazione “La dama del bosco”.

Il 2018 è l’anno di “Anche gli inerti nel loro piccolo hanno una vita”, installazione commissionata dal polo fieristico di Erba Lariofiere, in occasione della fiera MecI.

Nel 2019 Davide Molteni ha realizzato l’opera “Riflessi e riflessioni”, un percorso sensoriale costruito con materiali di recupero dismessi.

L’artista è sicuramente poliedrico e visionario e, come ama definirsi lui, “libero da ogni etichetta”, con la capacità di vedere e sognare altro e oltre rispetto ai materiali utilizzati.

Nel marzo 2023 apre Art-Attico, atelier con annesso laboratorio dei desideri, dove crea le sue opere.