La creatività è Donna. Da oggi al 16 marzo a Erba “Visioni e Pensieri Femminili”

Inaugura oggi alle ore 18 all’Opificio Zappa di Erba l’evento in cui 19 artisti sviluppano percorsi di arte e creatività
8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, prende il via “Visioni e pensieri femminili”, un evento unico nel suo genere, interamente dedicato alla celebrazione del talento e della creatività femminile. Organizzato da ARTATTICO GALLERY in collaborazione con SØCreative Social Media and Management, l’evento si svolgerà presso la Sala Archi dell’OPIFICIO ZAPPA a Erba (Via IV Novembre 2), un’affascinante ex filanda ottocentesca oggi trasformata in un innovativo spazio socio-culturale.
L’obiettivo dell’evento è quello di esplorare e valorizzare il contributo delle donne nel mondo dell’arte e della cultura, dando spazio alle loro visioni e alle loro voci in un percorso espositivo che si sviluppa su circa 250 mq suddivisi in due ambienti. La mostra diventa così un punto di riferimento per chiunque ami l’arte e voglia riflettere sul ruolo della creatività femminile nella società contemporanea.
Un programma ricco e coinvolgente
“Visioni e pensieri femminili” ospiterà le opere di 19 artiste provenienti da diverse discipline – dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla poesia – per offrire uno sguardo profondo e personale sul mondo dell’arte. Le artiste protagoniste della mostra sono: Luisa Azzerboni, BoEm, Laura Capellini, Arianna Casu, Anna Catalano, Elisa Cella, Angelica De Rosa, Maria Donata Bitondo, Bruna Ferrazzini, Marianna Franza, Loredana Galante, Nadia Galbiati, Antonella Gerbi, Elena Girardi, Simona Muzzeddu, Ester Maria Negretti, Michela Regina Oceana, Federica Rossi, Ivana Tettamanti.
Oltre all’esposizione, il programma prevede una serie di incontri, talk ed eventi speciali:
- 8 marzo, Vernissage (18.30): Inaugurazione con letture poetiche di BoEm.
- 9 marzo, Action Painting (18.00): Un’esperienza interattiva di pittura in movimento.
- 10 marzo, Presentazione Libri (19.00): Un momento di confronto con una scrittrice.
- 11 marzo, Incontro con Confartigianato Donne Impresa (18.00): Dialogo tra creatività e imprenditorialità.
- 12 marzo, Incontro con il Lyons Club (18.00): Scambi culturali e riflessioni.
- 13 marzo, “Fermiamoci” – Talk di Elena Mauri (20.30): Un dibattito stimolante sulla società contemporanea.
- 14 marzo, Incontro con un’Associazione (18.00): Ulteriore opportunità di dialogo.
- 15 marzo, Apertura speciale della mostra (10.00-12.00 e 14.00-19.00).
- 16 marzo, Chiusura e Pizzata con le Artiste (14.00-19.00): Con letture di Luisa Azzerboni e un momento conviviale (prenotazione obbligatoria entro il 15 marzo).
Il valore dell’arte al femminile
L’arte ha sempre rappresentato per le donne uno strumento di espressione e di emancipazione. In un panorama in cui le artiste hanno spesso dovuto lottare per ottenere riconoscimento, eventi come “Visioni e pensieri femminili” diventano un’occasione per dare spazio alla loro voce e al loro sguardo. La mostra non è solo un’esposizione di opere, ma un laboratorio di idee e sensazioni, dove ogni intervento contribuisce a delineare il rapporto tra donne e creatività.
Come affermava una nota critica d’arte, “l’arte diventa una finestra attraverso cui le donne raccontano le proprie storie, sfidando stereotipi e aprendo spazi di dialogo e riflessione”. Attraverso la pittura, la fotografia, la scultura e la parola scritta, le artiste di questa mostra celebrano la propria identità e il proprio vissuto, trasformando l’arte in uno strumento di cambiamento sociale.

Con “Visioni e pensieri femminili” si apre un nuovo capitolo nel dialogo tra arte e femminilità, un dialogo che continua a ispirare e a invitare alla riflessione su come l’arte possa essere non solo uno specchio della società, ma anche una forza trasformativa.
L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano scoprire, riflettere e immergersi in un mondo di creatività e cultura, con la donna come protagonista indiscussa. L’appuntamento è quindi all’Opificio Zappa di Erba, dall’8 al 16 marzo 2025, per celebrare insieme la bellezza e la forza dell’arte al femminile.