Ritrovo di pregiudicati e senza il rispetto delle regole: il Questore stoppa un ristorante di Mozzate per 15 giorni

Le motivazioni del provvedimento: numerosi gli interventi fatti in questi mesi da carabinieri e Polizia locale, da qui la decisione della revoca della licenza
Due settimane di stop all’attività – decisione del Questore di Como Marco Calì – per un bar ristorante di Mozzate, ormai da tempo oggetto di attenzione dalle forze di polizia e ritenuto luogo di condotte illegali, violazioni penali e amministrative e ritrovo di pregiudicati. E così il Questore ha firmato un provvedimento che, di fatto, sospende immediatamente la licenza del locale. La notifica (foto) al gestore e proprietario è stata fatta da Polizia e Carabinieri congiuntamente.
Il dettaglio delle violazioni accertare è lungo: una serie di fatti e di reati che si sono verificati all’interno e all’esterno del locale pubblico, tutti ampiamente documentati dagli interventi dei carabinieri di Mozzate e della Polizia Locale. Dagli stessi sono emersi una serie di responsabilità riguardo l’incauta gestione dell’attività del locale che ne ha causato la pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il dettaglio del dispositivo di sospensione:“L’esercizio pubblico attenzionato, come testimoniano i numerosi controlli e gli interventi effettuati dalle Forze di Polizia, anche nell’immediata pertinenza esterna del locale, è ritenuto luogo pubblico di aggregazione con la presenza abituale di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, che danno luogo a episodi illeciti che riguardano principalmente la detenzione di sostanze stupefacenti, risse tra gli avventori che, tra le altre cose, vengono spesso trovati in stato di alterazione dovuto all’uso smodato di sostanze alcoliche”.
LEGGI ANCHE QUI