Grandi numeri a Villaguardia per la maratona di nuoto “Rare Fuori”:”Tutti insieme riusciamo a vincere la battaglia”

9 marzo 2025 | 15:07

Le parole di Angelo Selicorni, primario della pediatria del Sant’Anna. Al suo fianco tantissime associazioni ed istituzioni. L’annuncio di Telethon:”Con la ricerca facciamo enormi passi in avanti….”

Una maratona di nuoto per portare un contributo alla ricerca delle malattie rare. Da mattina al pomeriggio alla piscina di Villaguardia per la manifestazione denominata “Rare Fuori”. Un successo come confermano i primi dati degli organizzatori: 2.880 minuti nuotati, 68 km percorsi in 8 corsie nel tempo di 6 ore, condivisi tra 260 partecipanti (47,7 % studenti e insegnanti; 25,5 % simpatizzanti; 18.2% associazioni; 8,6% operatori sanitari). Numeri decisamente superiori  a quelli del 2024, già ottimi.

E ad esprimere grande soddisfazione è stato proprio Angelo Selicorni (video sopra), il primario della pediatria dell’ospedale Sant’Anna e Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile di Asst Lariana: con lui anche la delegazione comasca della Fondazione ARMR con la responsabile Roberta Lamperti e Margherita Canepa per la comunicazione e l’ufficio stampa, l’Associazione Diversamente Genitori di Villa Guardia con la presidente Francesca Cappello; l’Associazione per l’Informazione e lo Studio dell’Acondroplasia (AISAC) di Milano con il presidente Marco Sessa e vicepresidente di UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare ONLUS; la Fondazione Telethon con la responsabile delegazione di Como Paola Marangoni; Luca Savergnini, creativo e grafico del progetto RARE FUORI.

Con Telethon anche un importante annuncio: la ricerca sta producendo risultati impensabili, le parole di Paola Marangoni….

Nuove associazioni sono arrivate a supporto di RARE FUORI 2025: Sport Plus, Canottieri Lario, Como Nuoto e Progetto S.I.L.V.I.A. del Giardino di Luca e Viola. Senza dimenticare i contributi fondamentali da parte del Comune di Villaguardia, di sponsor, club di servizio, associazioni e donazioni private. Quest’anno – tra i supporters di Rare Fuori – anche il patrocinio del CONI Comitato Regionale Lombardia. Molti i rappresentanti istituzionali che sono passati oggi in piscina per salutare e supportare lo sforzo di un indomito Selicorni: Niki D’Angelo, Delegato provinciale CONI Como; per il Comune di Villa Guardia il Sindaco Paolo Veronelli e il suo vice Valerio Perroni, con l’Assessore ai Servizi Sociali Giulia Pedroni e Roberto Maugeri consigliere comunale, poi Maurizio Morlotti, Direttore Socio Sanitario ASST Lariana e Gianluigi Spata, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Como.

Tra i testimonial sportivi – entrati in acqua – anche Roberta Amadeo, 6 ori mondiali e 4 europei handbike oltre a varie maglie tricolore ed Elisa Grisoni della Canottieri Lario con 3 titoli mondiali nel 2022 e 2023 e 20 titoli italiani in diverse specialità. In vasca è entrato pure – con un contributo significativo – Maurizio Morlotti, direttore Socio Sanitario dell’Ospedale Sant’Anna .