Stand Up Comedy, si ride con Francesco De Carlo
Giovedì 13 marzo, alle 21, Francesco De Carlo porterà in scena, allo Spazio Gloria, una data del suo “Mortacci Tour”
Per la quarta rassegna di Stand Up Comedy organizzata da TeatroGruppo Popolare, giovedì 13 marzo, alle 21, sul palco dello Spazio Gloria – Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como, si esibirà il comico romano Francesco De Carlo, che proporrà al pubblico una data del suo Mortacci Tour – Storia di Roma per gente allegra.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Francesco De Carlo torna in scena con uno spettacolo di stand up comedy completamente inedito, tutto incentrato sulla storia di Roma Antica. Una sensazionale galoppata nel tempo, dalla fondazione della città alla caduta dell’Impero, attraverso gloria e decadenza, sfarzo imperiale e aneddoti quotidiani. Più di 1000 anni di grandi uomini e piccole debolezze umane, dalla leggenda di Romolo e Remo alla monarchia dei sette re, dai processi di Cicerone al sexgate tra Cesare e Cleopatra, dalle parole di Seneca alla cancel culture su Nerone. Quello che sta accadendo a noi è già accaduto agli antichi romani, che hanno affrontato problemi contemporanei come l’integrazione razziale, la gestione del traffico, la raccolta dei rifiuti e gli scandali sessuali di quegli zozzoni degli imperatori. Hanno sperimentato il populismo, la propaganda, la corruzione. E ancora diritti civili, fake news e bodyshaming. Una civiltà che ha conquistato il mondo ed è crollata in tempi di guerre, pandemie, cambiamento climatico. Perché i Romani non ci hanno lasciato solo il calendario, le strade o le parole che usiamo ancora. Roma è un libro aperto: le pagine saranno un po’ rovinate, ma si sono conservate fino a oggi per mostrarci un passato che non possiamo ignorare, se non vogliamo fare una finaccia. Un viaggio raccontato solo con un microfono e il linguaggio diretto della stand up comedy. Perché la storia di Roma è fondamentale e necessaria, oscena e violenta, ma anche molto divertente. Ed è per questo che ce la racconta un comico. Lo spettacolo è in italiano.

BIOGRAFIA (fonte sito ufficiale)
Francesco De Carlo è un comico, conduttore radiofonico e autore televisivo nato e cresciuto a Roma.
Il suo speciale di stand-up comedy di un’ora su Netflix, Cose di questo mondo, è stato trasmesso nel 2019 ed è disponibile in 190 paesi. In Italia ha condotto Pour Parler e Data Comedy Show (Rai2), Tutta colpa della Brexit (Rai3) The Roast of Italy (Comedy Central) e ha partecipato a numerosi programmi televisivi.
Ha doppiato il personaggio “Mr. Shark” nel film della DreamWorks Bad Guys (Troppo Cattivi). Francesco è anche speaker su RaiRadio2 e ha scritto La mia Brexit (Bompiani).
Si esibisce regolarmente nei teatri di tutta Italia: Limbo e Bocca mia taci sono stati i suoi ultimi tour da tutto esaurito.
All’estero Francesco ha debuttato all’Edinburgh Fringe Festival nel 2014 e si è esibito come parte del progetto Comedy Sans Frontieres insieme a Eddie Izzard e Dylan Moran, prodotto da Mick Perrin Worldwide.
La sua carriera internazionale lo ha portato in tutto il mondo (17 paesi) partecipando anche al Comedy Central International Showcase al JFL di Montreal e al Johannesburg International Comedy Festival.
In Inghilterra ha partecipato a diverse trasmissioni radio-televisive (BBC, Dave Channel; Comedy Central)
Ha aperto lo spettacolo di Matteo Lane alla Carnegie Hall di New York e si è esibito con lui in alcuni dei maggiori teatri in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Oggi Francesco si esibisce regolarmente al Comedy Cellar di New York (primo italiano a farlo).
Per la rassegna completa: IG teatrogruppopopolare o FB TeatroGruppo Popolare