PREVENZIONE |
Home
/
Sanità
/

Malattie epatiche: un incontro aperto a medici e cittadini per prevenirle

12 marzo 2025 | 16:51
Share0
Malattie epatiche: un incontro aperto a medici e cittadini per prevenirle

Le malattie epatiche, sono in costante aumento a livello globale,ma la medicina ha fatto enormi progressi nella cura e nella prevenzione. Se ne parla all’Auditorium Centro Pstorale Cardinal Ferrari Giovedì 13 Marzo.

Parecchie sono le iniziative sul nostro territorio in ambito sanitario, che vedono la partecipazione dei cittadini al fine, non solo di conoscere le malattie del nostro tempo, ma anche di prevenirle.

Un’occasione in più è data dall’incontro “Le malattie epatiche – Come prevenirle “  che si terrà il 13 Marzo 2025 dalle ore 18:00 alle 20.00 presso l’ Auditorium Centro Pastorale Cardinal Ferrari in via Cesare Battisti 8 a Como.

Evento  promosso  dall’Associazione Palma in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’ospedale Valduce di Como, con un  un calendario di incontri per la conoscenza, la sensibilizzazione e la prevenzione delle malattie dell’apparato digerente e del fegato, che possono influire sulla qualità della vita e sono causa frequente di situazioni croniche.

Generico marzo 2025

Il fegato, organo centrale per il metabolismo e per il corretto funzionamento del nostro corpo, è purtroppo spesso vittima di patologie che, se non  diagnosticate e trattate tempestivamente, possono portare a conseguenze gravi.

Le malattie epatiche, tra cui epatiti virali, cirrosi, steatosi epatica non alcolica e tumori del fegato, sono in costante aumento a livello globale, e incidono significativamente sulla salute pubblica, ma  l’evoluzione della medicina e delle tecniche diagnostiche, ha fatto enormi progressi nella comprensione di queste malattie.

La sfida è quella di migliorare la prevenzione, la diagnosi precoce e le opzioni terapeutiche.

Il convegno offre un confronto aperto tra medici specialisti e cittadini con la finalità di promuovere l’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano.

L’Associazione Palma, ente del terzo settore, è sorta a Como nel 1992 per perpetuare la memoria di due benemeriti professionisti Antonio e Luigi Palma.
In conformità allo statuto, l’ Associazione persegue finalità di assistenza sanitaria offrendo sostegno psicofisico e di solidarietà sociale alle persone e alle famiglie in condizioni di fragilità. Ha operato per oltre 30 anni nell’assistenza e cura alle persone affette da tumore in fase avanzata presso la propria casa mediante l’intervento di un’equipe di professionisti qualificati e di volontari, con particolare vicinanza al malato e alla sua famiglia.
Oggi, l’Associazione Palma, coerentemente con il fine primario di aiutare chi è in difficoltà risponde ai  nuovi bisogni emergenti con spirito e servizio.
L’Associazione ha inoltre dato vita al progetto “Casa Palma” in collaborazione ASST Lariana – Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Lariana, a favore delle famiglie dei pazienti in degenza presso l’Ospedale Sant’Anna di Como, offrendo un luogo confortevole dove alloggiare.

L’ingresso è libero.

Per iscrizioni e info

segreteria@associazionepalma.org

D.ssa Natalia Terreni (nei ns Studi) Resp.UOS di Epatologia Ospedale Valduce

Resp.UOS di Epatologia Ospedale Valduce (nei ns studi)