nel weekend |
Como
/
What's up
/

Slow Lake Como, un weekend di appuntamenti

13 marzo 2025 | 16:00
Share0
Slow Lake Como, un weekend di appuntamenti

Tre gli appuntamenti targati Slow Lake Como: venerdì 14 in PInacoteca, sabato 15 al Bunker antiaereo e domenica 16 alle terme di Como Romana

Continuano gli appuntamenti alla scoperta dei capolavori esposti alla Pinacoteca Civica di Como organizzati daSlowLake Como: venerdì 14 marzo, alle 16.45, visita guidata alla sezione rinascimentale, che rappresenta un patrimonio artistico emozionante e di pregio, frutto di un’epoca di grande splendore culturale.

visita Slow Lake Como

Nella sala centrale è esposta una selezione di dipinti appartenuti alla cinquecentesca collezione di ritratti di Uomini Illustri di Paolo Giovio, umanista e letterato comasco, al quale si deve la moderna concezione di Museo. Tra essi spiccano i ritratti di Cristoforo Colombo e di Baldassarre Castiglione.
Le due sale laterali presentano opere prestigiose provenienti dal collezionismo privato, come il quattrocentesco Libro d’Ore miniato, lo splendido olio su tavola raffigurante il volto della Vergine Virgo advocata, attribuito ad Antonello da Messina e significative testimonianze della produzione artistica rinascimentale nella città.Non una semplice visita al museo, ma un’esperienza coinvolgente e arricchente, ricca di aneddoti curiosi e approfondimenti esclusivi!

Costo visita guidata comprensivo del biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Civica: adulti 15 euro, bambini 6-14 anni 9 euro fino ai 5 anni gratis
Per dettagli e iscrizioni: cliccare qui

visita Slow Lake Como

Sabato 15 marzo, alle 21, è in programma una nuova, emozionante apertura serale del Bunker antiaereo di Como, un rifugio antiaereo e antigas del 1937 perfettamente conservato, un ricovero collettivo, in pieno centro Como, nei sotterranei della sede della Croce Rossa. Un’esperienza unica, tra storia e aneddoti relativi alla Seconda Guerra Mondiale. La visita include anche l’ingresso al Museo dedicato alla Croce Rossa di Como.

Ritrovo: Comitato di Como della Croce Rossa Italiana (Via Italia Libera 11)
Costo: adulti 12 euro, bambini 6-14 anni 9 euro, fino ai 5 anni gratis
Iniziativa in collaborazione con il Comitato di Como della Croce Rossa Italiana.
Per dettagli e iscrizioni: cliccare qui

visita Slow Lake Como

Domenica 16 marzo, alle 15, visita in dialetto comasco alle terme di Como Romana, a cura dell’Associazione Famiglia Comasca.
Visita delle terme de la nostra citaa; andarèmm indrée de tantu tantu témp.
Suta l’autosilo de’l Valduce a ghe’n quajcòss de pròpi pròpi vècc. A Còmm, ai temp di ruman gh’eran le terme, che servìvan minga a pücià dumà i pè, chi a gh’era’n cumplèss veramént grand e impurtant. Ul siit l’è stà vorüü e regalà a la citaa da’l Plinio ‘l Gìuin, per la Storia vün di cumasch püssée impurtant (e anca pien de danée). Le terme éran un simbul de la putenza e grandèza de l’impeer e cun questa visita andarèmm anca a scuprì la storia de la Còmm rumana…la Novum Comum. A pudii minga mancà !!!
Sa trövum ai 15 de pumerìcc denanz all’autosilo Valduce in viale Lecch.
Ul custüm da bàgn a l’è minga necessari!

Per dettagli e iscrizioni cliccare qui