Cantù, tutte le “canzonette” di Fumagalli e Lastraioli

14 marzo 2025 | 09:30
Share0
Cantù, tutte le “canzonette” di Fumagalli e Lastraioli

Domenica 16 marzo Marta Fumagalli e Gian Luca Lastraioli porteranno sul palco del San Teodoro il concerto “Sono solo Canzonette?”

Domenica 6 marzo, alle 17, il Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, nell’ambito della stagione Musica, ospiterà il concerto Sono Solo canzonette…? Leggerezze musicali dal XV al XX secolo, con la voce di Marta Fumagalli e il liuto di Gian Luca Lastraioli. musiche di Marchetto Cara, Cosimo Bottegari, Carlo Milanuzzi, Mauro Giuliani, Gino Paoli, Lucio Battisti, Luigi Tenco e anonimi vari.

IL CONCERTO

Nella vorticosa corrente dell’inesorabile fluire del grande fiume della Storia della Musica molto cambiava, nel passare da un secolo all’altro, e inevitabilmente, a fronte di molte forme nuove che nascevano per affacciarsi alla ribalta musicale, altrettante di vecchie ne morivano o cadevano in disuso.
Però, a pensarci meglio, c’è una forma musicale che resiste all’usura del tempo, anche dopo una decina di secoli dalla sua nascita, un tipo di composizione che formalmente è rimasta quasi uguale a sé stessa e che è sopravvissuta a mode, restaurazioni, sperimentalismi e riforme di ogni tipo: la Canzone. Che venisse chiamata Frottola, Villanella, Arietta, Canzone da Battello o, semplicemente, Canzonetta, sempre si trattava di una composizione strofica in cui, nel breve spazio di pochi minuti (due? tre?) si andava dipingendo una piccola ma spesso significativa miniatura poetica e musicale costruita su pochi versi metricamente regolari e su uno o due brevi (ma non poveri!) temi musicali.
Alla plurisecolare storia di questa composizione strofica in cui, nel breve spazio di pochi minuti, si dipinge una piccola ma spesso significativa miniatura poetica e musicale, è dedicato questo originale concerto, Sono Solo canzonette…? Leggerezze musicali dal XV al XX secolo.

Biglietti in prevendita disponibili qui