…e si balla! Make your move l’evento dedicato alla cultura urbana e alla danza



Palazzo dei Congressi e altri luoghi di Lugano si trasformano in dancefloor per tutti i generi e tutte le età
Agli svizzeri piace ballare e questo è bello. Sono molte le manifestazioni di piazza incentrate sul ballo e c’è, persino la Festa Danzante creata nel 2006 e divenuta un progetto nazionale di successo che celebra la danza in tutte le sue sfaccettature e arriverà in Ticino nel mese di maggio.
Intanto Il festival “Make Your Move” torna a Lugano dal 14 al 16 marzo 2025, offrendo un weekend ricco di eventi dedicati alla cultura urbana e alla danza.L’evento si terrà presso il Palazzo dei Congressi e in altre location della città, proponendo un programma variegato che abbraccia diversi aspetti della cultura street.
Anche quest’anno ci sarà lo Switzerland Hip Hop Dance Championship, l’ormai noto circuito per selezionare le migliori crew svizzere che potranno partecipare ai Mondiali dal 26 luglio al 2 agosto a Phoenix (USA), evento che ospita più di 55 nazioni da tutto il mondo. Sempre dello stesso clima le MYM Battle che vedono come protagonisti ballerini da tutta la Svizzera come dalla vicina Italia, in incredibili performance di freestyle. Un evento Urban non sarebbe completo senza la presenza esplosiva dei Warriors! Con la loro energia travolgente e la passione per lo skateboarding, trasformeranno la piazza del Palazzo dei Congressi in un vero Urban Village dove le esibizioni spettacolari sulle rampe si uniscono ad un’atmosfera unica.
Programma degli Eventi:
Venerdì 14 marzo:
- 20:00 – 23:00: “Spettacolo scuole – Part 1” presso la Sala A del Palazzo dei Congressi. Le scuole di danza del territorio presenteranno esibizioni dei propri allievi in vari stili, dall’hip hop alla danza classica.
- 21:30 – 02:00: “Fiesta Latina” nell’atrio del Palazzo dei Congressi. Una serata dedicata ai balli caraibici con la partecipazione delle scuole di danza locali Let’s Dance, Ritmo y Pasión Latina e DASA. La serata sarà animata dal DJ Sabroso.
Sabato 15 marzo:
- 10:00 – 18:00: “WARRIORS Ramp Street Shuffle Jam” in Piazza Castello. Gli Warriors trasformeranno la piazza in un vero Urban Village con esibizioni di skateboarding.
- 10:30 – 14:00: Tre masterclass nell’atrio del Palazzo dei Congressi. Le sessioni includono Popping con FLASH, Hip Hop con CERES e House con BEMBIKA.
- 13:30 – 22:00: “Switzerland Hip Hop Dance Championship” nella Sala A del Palazzo dei Congressi. Le selezioni svizzere per i Mondiali di Phoenix (USA) si terranno sul palco del congresso.
- 15:00 – 23:00: “MYM Battle” nell’atrio del Palazzo dei Congressi. Ballerini da tutta la Svizzera e dall’Italia si sfideranno in performance di freestyle.
Domenica 16 marzo:
- 10:00 – 18:00: Continuazione del “WARRIORS Ramp Street Shuffle Jam” in Piazza Castello.
- 13:45 – 14:30: “ZETA, come gli ultimi” nella Sala A del Palazzo dei Congressi. Uno spettacolo multidisciplinare rivolto ad adolescenti, famiglie e scuole superiori, che accende una luce sulla Generazione Z attraverso rap, street dance e parola.
- 14:00 – 18:00: “Open Mic” al Palazzo dei Congressi. Giovani talenti tra i 15 e i 25 anni avranno l’opportunità di esibirsi con i propri brani inediti.
- 15:15 – 17:15: “Spettacolo scuole – Part 2” nella Sala A del Palazzo dei Congressi. Un’altra sessione di esibizioni delle scuole di danza locali in vari stili.
Inoltre per tutti e due i giorni una serie di workshop, masterclass, divertenti giochi e mercatini a tema.
Informazioni Utili:
I biglietti per gli eventi sono disponibili in prevendita su biglietteria.ch.Le masterclass sono aperte ai partecipanti senza necessità di prenotazione, ad eccezione dell’evento “Space Invaders” che richiede una registrazione anticipata.
“Make Your Move” rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura urbana, offrendo sia ai ballerini che al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza coinvolgente e dinamica.Il festival è diventato un punto di riferimento a livello nazionale, attirando appassionati e professionisti da tutta la Svizzera e oltre.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito https://luganoeventi.ch/it/make-your-move/