Le mura di Como illuminate per la Giornata nazionale del fiocchetto lilla

Il colore lilla identifica la battaglia contro i disturbi del comportamento alimentare affliggono oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo, 3,6 milioni di persone in Italia
Dalle ore 20.00 di oggi le mura di Como saranno illuminate di lilla in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che si celebra il 15 marzo di ogni anno.
L’illuminazione di un monumento rappresenta una luce di speranza per tenere accesi i riflettori su queste malattie complesse e promuovere l’informazione, la prevenzione e la consapevolezza su una tematica che si fa sempre più urgente e che coinvolge un grande numero di giovani e giovanissimi.
I disturbi del comportamento alimentare affliggono oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo, 3,6 milioni di persone in Italia (circa il 5% della popolazione complessiva), con una crescita importante negli ultimi anni. Si tratta di un aumento della patologia di quasi il 40% rispetto al 2019 e si ritiene che il numero sia sottostimato perché una grande quota di pazienti non arriva alle cure.
Degli oltre tre milioni di italiani che soffrono dei disturbi alimentari, il 70% sono giovani. I dati della survey rivelano un ulteriore abbassamento dell’età di esordio: il 30% della popolazione ammalata è sotto i 14 anni e una maggiore diffusione nella popolazione maschile (nella fascia tra i 12 e 17 anni comprende il 10%).
Per ulteriori informazioni: www.anankefamily.it