Libri di primavera, tutti gli appuntamenti in programma

17 marzo 2025 | 08:00
Share0
Libri di primavera, tutti gli appuntamenti in programma

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 18 marzo, alle 17.30, lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, ospiterà Antonella Ranieri, che presenterà il suo libro dal titolo Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa, edito da Erickson. L’incontro sarà accompagnato da una piccola attività. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a spaziolibrilacornice@gmail.com
Alle 21.15, presso Villa Ferranti, in piazza Umberto I 1 a Figino Serenza, Ivano Gobbato presenta Il Bar delle Grandi Speranze di J.R. Moehringer. Durante ogni appuntamento vengono letti alcuni brani del libro, in alcuni casi collegandoli ad altri testi dello stesso autore o di autori diversi. Brani musicali in sottofondo sottolineano i passaggi più significativi mentre alcune immagini aiutano a contestualizzare i vari riferimenti mostrando volti e luoghi importanti per la narrazione o anche schemi tecnici sulla struttura del racconto.
Gli incontri hanno molteplici obiettivi: proporre una riflessione sulle tematiche narrative attraverso un linguaggio familiare e comprensibile; mettere in luce la struttura del libro, mostrando come anche le scelte “tecniche” degli autori contribuiscano alla creazione di mondi che, in apparenza lontani dalle nostre vite, sono invece i nostri stessi mondi; presentare gli autori come esseri umani, raccontandone in parte la vita, le esperienze, il bisogno di comunicare; mostrare come le vicende narrate, anche le più iconiche o le più datate, contengano elementi che ci riguardano, e come l’esperienza che facciamo leggendo possa dare a ciascuno elementi per riflettere sulla propria stessa vita.
Gli incontri sono tenuti da Ivano Gobbato. Enigmista dilettante e da sempre innamorato dei libri, da questa passione per la lettura e la scrittura sono nati dapprima l’idea di “raccontare” grandi e piccoli capolavori – un impegno che continua da diversi anni a titolo del tutto gratuito – presso associazioni culturali, biblioteche, e più di recente il blog www.intornoailibri.it. Nel 2020 ha pubblicato per Dominioni Editore il suo primo libro: La biblioteca dei libri perduti. Ingresso libero. Per informazioni: 366 527 2631 – 031 781 271 – biblioteca@comune.figinoserenza.co.it

libri presentazioni incontri letterari autori lettori

Giovedì 20 marzo, dalle 15 alle 17, presso il Centro civico di Camnago Volta, in Piazza Martignoni a Como, presentazione del libro Il lago di Como in cucina, pubblicato da Editrice Lariologo in coedizione con Carlo Pozzoni Fotoeditore. Giacomo Majoli dialogherà con gli autori Davide Lacchini e Paolo Verga. Ingresso libero. Per informazioni: auseroltrelosguardo@gmail.com. L’evento è organizzato dal Centro civico Camnago Volta con il contributo del Comune di Como, a cura di Auser e Legambiente Como.
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Roberto Camurri, dialogando con Enrico Brizzi, presenterà il libro dal titolo Splendeva l’innocenza, pubblicato da NN Editore. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 20.45, per la rassegna di SURE – sciure, marzo di sicuro è femmina, lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, in collaborazione con Le Sfogliatelle e Medicantù, ospiterà Laura Turuani, che, dialogando con Alida Paternostro e Valentina Pellizzoni, presenterà il libro Le Schiacciate – Vivere i cinquant’anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani, pubblicato da Solferino. Per prenotazioni: spaziolibrilacornice@gmail.com – 031700571.
Sempre alle 20.45, presso la Sala Civica in via IV Novembre 309, per la rassegna Alzate incontra: grandi autori, Sara Rattaro, Premio Bancarella 2015, presenta Io sono Marie Curie, edito da Sperling & Kupfer. Modera la dottoressa Laura Romano. Ingresso libero.
Alle 21, presso Arnold’s since 1980, in via Borgovico 166 a Como, presentazione del libro Destinati a Combattere, edito da Passaggio al Bosco, un’occasione unica per incontrare l’autore e scoprire come le discipline sportive possano aiutare a orientare e affrontare il futuro. Sarà presente l’autore Matteo Colnago. Introduce Stefano Beccardi.Info: 3482456526 – arnolds.como@gmail.com

autrici e autori presentazioni libri incontri

Venerdì 21 marzo, alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Eleonora Daniel, dialogando con Mattia Insolia, presenterà il libro dal titolo La polvere che respiri era una casa, pubblicato da Bollati Boringhieri. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 18.30, presso la libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, Jessica Cidoni, dialogando con Manuela Berto e Matteo Brioschi, presenta il suo libro Demons. Gli abiti del male edito da Vertigo. Gradita prenotazione chiamando in libreria 0317073497 o inviando una mail a incontri@libooks.it.
Alle 20.45, presso la Biblioteca Civica in via Scalabrini 153 a Cermenate, per il secondo incontro della Rassegna Giovani Autori Un sogno da scrivere, Adriana Romanò presenterà, i suoi romanzi Disturbati Anonimi e Nora, un nemico da amare, editi da LAND Editore Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni contattare la Biblioteca Civica: tel. 0317776187 email biblioteca@comune.cermenate.co.it
Sempre alle 20.45, presso la Sala Consiliare in via Como a Grandate, nell’ambito della Rassegna Poesie a Primavera – Giornata Mondiale della Poesia 2025, è in programma la presentazione del libro, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, di Edoardo Convertino, dal titolo Magia e Affini. Con la partecipazione di Laura Garavaglia, poeta, giornalista, Art Director del Festival Europa in Versi e Presidente della Casa della Poesia di Como. Ingresso libero.
Alle 21, a Rezzago, nella Sala Consiliare del Comune, in Via Santa Valeria 43, conferenza del prof. Franco Minonzio sul tema La descrizione del Lario da Giovio a Boldoni. Con la Biblioteca Comunale di Rezzago – Fondo Librario del Territorio. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sempre alle 21, presso la Sala Mostre del Medioevo in via Lucini ad Olgiate Comasco, l’Assessorato alla Cultura della Città di Olgiate Comasco e la Biblioteca Comunale Sergio Mondo, in collaborazione col CAI e il Circolo Culturale Dialogo,  ospita la presentazione del libro A piedi intorno al lago di Como di Massimo Lozzi, sentieri e borghi intorno al Lago di Como, per scoprire il territorio a passo lento.

Sabato 22 marzo, dalle 16 alle 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Bulgarograsso in via Guffanti 2, la biblioteca comunale Anna Frank, ospita la presentazione del libro Volevo diventare grande subito di Mario Schiani, pubblicato da Dominioni Editore. Ingresso libero senza prenotazione.
Alle 21, presso l’Arci Terra e Libertà di via Ettore Brambilla 3 a Cantù, l’autore Omar Di Felice presenterà il suo libro La mia Antartide, edito da Baldini+Castoldi. Presenta l’incontro Paolo Pinzuti presidente di BikeItalia e Bikenomist. Omar Di Felice è un atleta di ultracycling, esploratore e divulgatore. Paolo Pinzuti è il fondatore di BikeItalia e di Bikenomist, nonchè ideatore del movimento. Ingresso con tessera Arci.