Duo Tubi & Corde, un concerto al Cardinal Ferrari

Concerto gratuito a Como mercoledì 19 marzo, alle 17 nel Salone Cardinal Ferrari, eseguito dal Duo Tubi & Corde
Mercoledì 19 marzo alle ore 17, nel Salone Cardinal Ferrari di Como, in viale Cesare Battisti 8, avrà luogo il concerto della rassegna L’intervista: I mestieri della musica, in collaborazione con l’Università Popolare nella programmazione EXPOMUS./AM#Replay, Welcome Maestro, inserito nel progetto #Musicom del Comune di Como: i protagonisti sono il Duo Tubi & Corde, formato da Marco Bonetti, sax baritono, e Guido Boselli, violoncello.
I musicisti raccontano la loro esperienza che li ha portati negli anni a creare un ricco e nuovo repertorio di musica, per questa originale formazione, dove vengono messe in luce le potenzialità timbriche e dinamiche che hanno incuriosito l’interesse e la partecipazione di molti artisti.
Il programma di mercoledì 19 marzo:
Antonello Rizzella, “Gorgoglio per sax baritono e violoncello”
Davide Anzaghi, “Bicinium per sax baritono e violoncello”
Guido Boselli, “Canti ispirati ad aforismi di Elias Canett”
Eros Negri, “Gavotta da Suite 2015”
Marco Molteni, “In materne acque mature”
Lorenzo Casati, “Pizzicato Bourrée”
Giorgio Colombo Taccani, “Preludio al Solstizio”
Giancarlo Facchinetti, “Rossiniana ed oltre…”
Il Duo Tubi & Corde si è formato nel 2011, con l’obiettivo di far conoscere e promuovere un repertorio nuovo. Ad oggi i musicisti hanno composto 60 pezzi e alcuni sono in corso d’opera. Collaborano con l’editore discografico EMA Vinci L&C, con cui hanno pubblicato quattro album digitali intitolati Sentieri DiVersi I, II, III, IV.
Molti compositori hanno scritto per il Duo, tra cui: Guido Boselli, Luigi Manfrin, Giancarlo Facchinetti, Carlo Ballarini, Vittorio Zago, Gilberto Bosco, Giorgio Colombo Taccani, Simone Fontanelli, Sonia Bo, Umberto Pedraglio, Caterina Calderoni, Franco Balliana, Fabio Conocchiella, Diego Conti, Riccardo Piacentini, Marco Lasagna, Giovanna Dongù, Antonello Rizzella, Walter Prati, Sandro Montalto, Cesare Rolli.
Il Duo si è anche esibito al Carcere Bassone di Como, al Museo del ‘900 e al Teatro Dal Verme a Milano, alla rassegna Milano cinque giornate per la nuova Musica, al Festival di Bellagio e del Lago di Como, alla rassegna Suono e Segno di Olgiate Olona (Va), due seminari tenuti all’Università Popolare di musica di Como all’interno del ciclo C’è musica e musica e poetiche a confronto.
Nel 2016 il Duo è stato invitato a tenere Seminari sulla scrittura e l’esecuzione della musica contemporanea, nel contesto sax baritono-violoncello nei Conservatori G. Puccini di La Spezia, G. Verdi di Como, Benedetto Marcello di Venezia, G. Verdi di Milano e Guido Cantelli di Novara.
Entrata libera
Ludovica Gatti