“MACCA!”, al Joshua una notte rock per Alby

Sabato 22 marzo il circolo di Albate ospiterà un concerto in ricordo del batterista Alberto “Macca” Maccarrone, scomparso lo scorso anno
Una serata per ricordare un grande amico e un’occasione imperdibile per sostenere una realtà del territorio, il tutto impreziosito da una location accogliente e da ottima musica: questo è quanto promette il concerto Macca! – A rock night for Alby, in programma sabato 22 marzo dalle 21, presso il Circolo Arci Joshua Blues ClubAPS di via Cantoniga 11 ad Albate, che vedrà alternarsi sul palco tre diversi progetti musicali:

Maverix, trio del sud di Milano formato nel 2022 dai tre membri Drago, Nix e Teo spinti dall’amore per la musica country e il punk rock, due stili con cui sono cresciuti e che li hanno plasmati come musicisti. Il risultato è un suono grezzo e ad alta energia che fonde la grinta dei Green Day e dei Social Distortion con il groove dei Creedence Clearwater Revival e l’avanguardia di artisti country come Johnny Cash. Nel 2023 hanno pubblicato il loro primo album, COWPUNK!, tramite Rocketman Records, che ha ricevuto ottime recensioni su webzine e fanzine specializzate. In questi anni il trio italiano ha suonato in diversi club e festival in tutta Italia e Sardegna e ha anche aperto al Villachiara Festival per la storica band punk italiana Punkreas. Ultimamente hanno intrapreso una nuova stagione live, esibendosi sui palchi del nord e centro Italia, Svizzera e Belgio e desiderosi di portare la loro energia live sui palchi di tutta Europa.

The Nuv, formata da Demis Tripodi (voce e chitarra), Andrea Caristo (batteria e cori) e Dante Brin (basso e cori), band alternative rock caratterizzata da un suono deciso e potente, nata alle porte della Brianza nel 2003. Ha realizzato vari EP e due LP (“Top Model super Fashion” – 2010; “The Nuv Sucks [No, Really!]” – 2014) ai quali sono seguiti numerosi concerti in Italia e all’estero (Belgio, Germania, Austria, USA, Liechtenstein). Dopo alcuni anni di inattività, tornano con il terzo album “Belgian Hop[e]” pubblicato il 23 ottobre 2021 in collaborazione con Moquette Records (ITA) e Mottow Soundz (BEL).

Les Fleurs des Maladives, con Davide “Fleurs” Noseda (voce, chitarre, testi), Ugo Canitano (basso, cori) e Mirko Soncini (batteria), organizzatori della serata, furioso trio che sboccia nell’oscurità glitterata di #LakeComo rinnegando ogni moda (autocit.) a colpi di fuzz e liriche taglienti, since 2002. Una cruda vena cantautorale reinterpreta lo spirito rock’n’roll puntando tutto sui testi. Dopo una demo capace di strappare un bel commento di Mauro Pagani, nel 2007 la band pubblica “Antinomìe EP” (autoproduzione). Nel 2009 Nada canta “Novembre”, una canzone dell’EP, e la include nel suo album “Nada live Stazione Birra” (Rai Trade). A novembre 2013 la band pubblica l’album di debutto “MEDIOEVO!” (Zeta Factory / Master Music). “Medioevo”, title-track e primo singolo estratto, diventa video RockTV Pass su RockTV. Nel 2014 il brano “Dharamsala” viene premiato da Amnesty International per l’impegno nei diritti umani. A fine 2014 esce “Amoxicillina”, secondo singolo del disco, con un videoclip in esclusiva per Rockerilla. Nel 2014 con Medioevo e nel 2016 con Amoxicillina, sono una delle band finaliste di 1MFestival, il contest del Concerto del Primo Maggio di Roma. “MEDIOEVO!” ottiene ottime recensioni: da Il Fatto Quotidiano a RockIt, passando per Buscadero e Internazionale, i media parlano di “fresco rock d’autore”, di “grunge-stoner anni ’90 dai riff decisi e aggressivi”, di “testi che evocano la perizia del miglior Agnelli”, di “atmosfere energiche vicine ai Ministri”. Nel 2017 esce “Il Rock è morto”, secondo album della band, per Ostile Records (già etichetta di Blastema e Casablanca) sotto la produzione artistica di Max Zanotti (Deasonika, Rezophonic, Casablanca) e con un featuring di Alteria. Il video di “Homo sapiens”, primo singolo estratto dal nuovo album, esce in esclusiva su MTV New Generation e la band è l’artista JustDiscovered della settimana.

Il concerto sarà dedicato alla memoria di Alberto Macca Maccarrone, batterista dei Les Fleurs des Maladives tragicamente scomparso nell’aprile del 2024. Con i “Fleurs” Alberto ha suonato dal 2014 al 2019 pubblicando un album, suonando su un centinaio di palchi, percorrendo migliaia di chilometri e soprattutto condividendo esperienze e vita come un fratello. Dopo la sua esperienza con la band, Alberto aveva deciso di mettere in pausa la musica per realizzare un altro dei suoi grandi sogni: andare a vivere in Toscana tra il mare e le colline. Il concerto vuole essere un modo per pensare a Macca nel modo in cui lui avrebbe voluto essere ricordato: una festa con tanta musica e tanti amici.
(Alberto Macca Maccarrone e Davide Noseda, durante un’intervista a CiaoComo nel 2017)
L’incasso della serata, con ingresso ad offerta libera e riservato ai possessori di tessera Arci, sarà integralmente devoluto in beneficenza al ParcoCanile Valbasca.
Macca, amante dei cani e di tutti gli animali, avrebbe voluto così.
Il ParcoCanile Valbasca è un canile rifugio e zoofilo di proprietà dell’E.N.P.A. – Ente Nazionale Protezione Animali O.D.V. – Sezione di Como. Da molti anni svolge, nel comasco, l’indispensabile opera di accoglienza, assistenza veterinaria, sterilizzazione, ricerca di una famiglia per i cani. La nuova struttura della Valbasca, attiva dal 9 Maggio 2009, accoglie i cani abbandonati provenienti da più di 80 Comuni della Provincia di Como e non solo e dona ai nostri amici a 4 zampe una accogliente permanenza in attesa di una nuova famiglia in cui trasferirsi definitivamente. Per info e donazioni, consultare il sito dedicato.