la novità |
Como
/
Lago
/
Sanità
/

Cof Lanzo sempre più centro di riferimento per gli interventi a ginocchio ed anca: adesso arriva anche il computer Rosa

20 marzo 2025 | 12:01
Share0

Nel 2024 oltre 2.000 pazienti hanno scelto la struttura comasca: da ora anche questo strumento tecnologico avanzato. Come funziona, il saluto del Ministro Locatelli.

Presentazione alla stampa ed alle autorità (con visita istituzionale in sede a Lanzo Intelvi oggi da parte del Ministro Locatelli) dei nuovi strumenti di riabilitazione specialistica e neuroriabilitazione funzionale del Cof Lanzo Hospital, struttura comasca diventata punto di riferimento per migliaia di persone. Lo confermano i numeri forniti dai vertici aziendali.

LA NOVITA’ PRINCIPALE: IL ROBOT ROSA IN SALA OPERATORIA

L’ospedale di Alta Valle Intelvi introduce una svolta nella chirurgia ortopedica del ginocchio con l’adozione del Robot ROSA Zimmer, una tecnologia avanzata che consente interventi più precisi, meno invasivi e con tempi di recupero ridotti. Questa innovazione migliora il posizionamento dell’impianto, riduce il dolore post-operatorio e ottimizza la stabilità articolare, offrendo ai pazienti un percorso di guarigione più rapido e sicuro. Il COF Lanzo Hospital è il primo centro di riferimento nell’area compresa tra le province di Como, Sondrio e Varese a dotarsi di questa tecnologia d’avanguardia, destinata a rivoluzionare l’artroplastica totale di ginocchio, una delle procedure ortopediche più diffuse. Grazie all’elevata accuratezza nell’allineamento protesico e alla capacità di bilanciare i tessuti molli in tempo reale, la chirurgia robotica garantisce un’ottimizzazione della funzionalità dell’arto operato.

Massima precisione e riduzione delle complicanze. ROSA assiste il chirurgo combinando monitoraggio intraoperatorio in tempo reale e un braccio robotico ad alta precisione, migliorando i risultati clinici e riducendo il margine di errore. L’analisi costante dei dati permette un’accuratezza superiore, con vantaggi concreti per il paziente: minori complicanze, degenza ospedaliera più breve e riduzione del rischio di rientri in ospedale. Secondo studi recenti, fino al 30% degli impianti eseguiti con tecniche convenzionali presenta margini di errore significativi. Il sistema ROSA, invece, garantisce un allineamento entro 3° dall’asse neutro nel 100% dei casi, migliorando la stabilità dell’impianto e la qualità della vita post-intervento.

Oggi (foto qui sotto) al Cof la visita del Ministro per le disabilità Locatelli. L’incontro è stato un’importante occasione di confronto sulle metodologie innovative adottate e sull’importanza di investire continuamente in qualità assistenziale e innovazione, per garantire percorsi di cura sempre più efficaci e accessibili ai pazienti con patologie neurologiche complesse.

presentazione robot in aiuto per cof di lanzo villa del grumello presentazione ufficiale
presentazione robot in aiuto per cof di lanzo villa del grumello presentazione ufficiale

“Siamo orgogliosi di aver mostrato al Ministro il lavoro che ogni giorno portiamo avanti con dedizione e competenza. La sua attenzione è un riconoscimento dell’importanza della neuroriabilitazione nella sanità pubblica e della necessità di un dialogo costante tra istituzioni e strutture sanitarie.” – ha dichiarato Pietro Segata, Amministratore del COF Lanzo Hospital.
presentazione robot in aiuto per cof di lanzo villa del grumello presentazione ufficiale