Camera con Musica, al Sociale il talento di Monica Zhang

21 marzo 2025 | 15:30
Share0
Camera con Musica, al Sociale il talento di Monica Zhang

Domenica 23 marzo, in sala Bianca, la pianista Monica Zhang proporrà musiche di Fryderyk Chopin e Sergej Rachmaninov

Domenica 23 marzo, alle 11, si torna in Sala Bianca per un nuovo appuntamento diCamera con musica: protagonista sarà Monica Zhang, talentuosa egiovanissima pianista già molto apprezzata in tutta Europa, che si esibirà nel concerto Chopin vs Rachmaninov, il duello musicale tra due giganti del pianoforte

Un viaggio emozionante tra le note di Fryderyk Chopin (1810 – 1849) e Sergej Rachmaninov (1873 – 1943), due compositori che hanno segnato la storia della musica pianistica si incontrano e si confrontano attraverso le mani virtuose di Monica Zhang. Il programma di questo concerto esplora il lirismo e la profondità espressiva di Fryderyk Chopin e la potenza visionaria di Sergej Rachmaninov, offrendo al pubblico un percorso intenso e appassionante tra due epoche e due personalità musicali straordinarie.

di monica zhang

Il programma prevede alcune tra le più note composizioni di Chopin, compositore noto per il suo stile raffinato e poetico che ha rivoluzionato la scrittura pianistica dell’Ottocento. Le Mazurkas, op. 33 rappresentano l’omaggio del compositore alla tradizione popolare polacca, con ritmi vivaci e melodie evocative. Seguono due celebri valzer: Valzer, op. 64 n.2, con la sua grazia sognante, e il Valzer op. 70 n.1, vivace e spensierato, offrono un affascinante esempio della capacità di Chopin di coniugare eleganza e malinconia. Infine, la maestosa Polacca in fa# minore, op. 44 è un brano di grande impatto, caratterizzato da una scrittura brillante e da un’intensa espressività, che alterna momenti di lirismo a passaggi di straordinaria energia.

Nella seconda parte del concerto, il testimone passa a Sergej Rachmaninov, il cui linguaggio musicale fonde il virtuosismo romantico con una straordinaria profondità emotiva. Le sue Variazioni su un tema di Chopin, op. 22 rappresentano un omaggio al maestro polacco: partendo dal Preludio op. 28 n. 20 di Chopin, Rachmaninov costruisce una serie di variazioni che esplorano una vasta gamma di colori timbrici e stati d’animo, dalla dolcezza alla drammaticità, dalla meditazione all’impeto virtuosistico. Rachmaninov rielabora il tema originale con la sua inconfondibile maestria pianistica, creando una composizione di grande respiro e pathos.

Un evento che promette di incantare gli amanti della musica classica e gli appassionati del pianoforte, offrendo un confronto affascinante tra due stili diversi, ma profondamente legati da una comune ricerca dell’espressione e dell’emozione. Monica Zhang guiderà il pubblico in questo affascinante percorso musicale, offrendo un’interpretazione capace di esaltare la bellezza e la profondità di queste pagine immortali.

Biglietti disponibili online oppure presso la biglietteria del Teatro