Scarenna-Caslino, via libera al progetto esecutivo:”Riprendono i lavori sulla strada interrotta dalla frana nel 2010″

26 marzo 2025 | 17:25
Share0
Scarenna-Caslino, via libera al progetto esecutivo:”Riprendono i lavori sulla strada interrotta dalla frana nel 2010″

Lo annuncia l’assessore regionale Alessandro Fermi. Quando era presidente del consiglio aveva presentato la richiesta di finanziamento per oltre un milione di euro. La nota anche di Sergio Gaddi.

Buone notizie per la viabilità tra Scarenna e Caslino d’Erba: la Comunità Montana del Triangolo Lariano ha approvato il progetto esecutivo che permetterà di riavviare i lavori sul vecchio tracciato della strada interrotta dalla frana del 2010. L’intervento venne finanziato per 1,1 milioni grazie a un ordine del giorno presentato dall’allora presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e sottoscritto dai consiglieri comaschi della passata legislatura. “Sono molto soddisfatto – afferma l’assessore regionale Fermi – di vedere avanzare un progetto strategico per il territorio. La frazione di Scarenna, che conta circa 1.800 abitanti, è da tempo raggiungibile solo tramite un ponte. Avevo fortemente voluto che all’interno del progetto ‘Borgo ospitale’ vi fosse anche questo intervento che ha una rilevanza in termini di sicurezza, accessibilità e attrattivita’”.

alessandro fermi in studio a ciaocomo diretta web

Il presidente della Comunità Montana del Triangolo Lariano, Danilo Bianchi, spiega: “La Comunità Montana ha lavorato per superare le criticità precedenti, individuando soluzioni tecniche efficaci e reperendo le risorse necessarie per mettere in sicurezza il vecchio tracciato. In particolare, è stata trovata una soluzione per disgaggiare la roccia pericolante, consentendo il riutilizzo della vecchia sede stradale. A ulteriore tutela dei veicoli in transito, il progetto prevede la realizzazione di un vallo e di un rilevato di protezione alti cinque metri. Inoltre, verrà installato un innovativo sistema di monitoraggio ambientale, con sensori e semafori intelligenti in grado di bloccare il traffico in caso di movimenti anomali del terreno.

Desidero ringraziare anche il Comune di Caslino d’Erba – conclude Bianchi – per la rapidità con cui sono stati sottoscritti gli accordi bonari con i proprietari interessati, che hanno contribuito a velocizzare l’iter progettuale e amministrativo”. Il progetto è stato redatto dal geologo Massimo Ceriani, incaricato della progettazione esecutiva dell’intervento.

NOTA DI FORZA ITALIA (SERGIO GADDI)

Lo stallo dei lavori è stato sbloccato lo scorso anno, quando il 26 febbraio 2024 il consigliere regionale comasco di Forza Italia Sergio Gaddi – per far ripartire concretamente l’iter e scongiurare la perdita dei fondi regionali – ha chiesto che fossero convocati nella Commissione Territorio del Consiglio Regionale presieduta da Jonathan Lobati tutti gli attori in campo: il sindaco di Caslino d’Erba Marcello Pontiggia, quello del Comune di Asso Tiziano Aceti, quello del Comune di Canzo Giulio Nava e la presidente della Comunità Montana Patrizia Mazza.

Lo scorso anno – dice il consigliere regionale e segretario provinciale di Forza Italia Sergio Gaddi –   sono andato fisicamente a vedere la situazione della frana, ed era del tutto ovvio che la scelta più razionale sarebbe stata liberare e poi ripristinare la strada. Ho quindi richiesto la convocazione della Commissione dove ho sostenuto con decisione questa idea, pronto a discutere nel merito le eventuali contrarietà. Il rischio molto concreto era perdere il finanziamento regionale, e sarebbe stata una vera follia. Oggi sono molto soddisfatto dell’atteggiamento dei sindaci e dell’approvazione del progetto, perché è una vittoria della logica prima ancora che un merito della politica. Di fronte all’interesse pubblico, infatti, gli schieramenti non contano”.

LEGGI ANCHE QUI