“Cantami d’amore”, Edoardo Prati sul palco del Sociale

Sabato 29 marzo, Edoardo Prati porta i classici della letteratura nel teatro cittadino, con il suo primo spettacolo “Cantami d’amore”
Sabato 29 marzo alle 20.30, in collaborazione con MyNina Spettacoli, va in scena, al Teatro Sociale di Como, Edoardo Prati con il suo primo spettacolo Cantami d’amore., una produzione Savà Produzioni Creative. Il giovane autore, classe 2004, dopo aver conquistato follower di tutte le generazioni sui social, propone al pubblico dei teatri un originalissimo viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole dei grandi poeti che hanno scelto di cantare d’amore, esaltando i sentimenti più intimi e universali, dall’antica Grecia fino agli autori moderni, ovvero i classici visti e interpretati dalla generazione Z.
Scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo, con la regia di Enrico Zaccheo, Cantami d’amore è il primo spettacolo di Edoardo, studente che traduce la vita attraverso la sua passione, i grandi classici della letteratura, grazia ai quali è diventato un fenomeno social. Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato. Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell’ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti. Dopotutto L’amore è la cosa meno fascista che esista. L’amore è la cosa più politica.

Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico. Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica. Ha saputo risvegliare l’interesse nei confronti di materie e libri poco frequentati dagli adolescenti, legandoli in modo coinvolgente grazie ad una spiccata capacità discorsiva e una grande empatia per le questioni della vita quotidiana.
Biglietti disponibili online oppure presso la biglietteria del Teatro
(Foto di Isma Cristiano)