Francesco Tuppo, Giacomo Leone e David Soto Zambrana, |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Como, una domenica lirica: in scena i “Tre Tenori” al Salone Musa

28 marzo 2025 | 12:30
Share0
Como, una domenica lirica: in scena i “Tre Tenori” al Salone Musa

Le più famose arie della lirica in un recital che emozionerà con Francesco Tuppo, Giacomo Leone e David Soto Zambrana

Domenica 30 marzo, ore 17.30, il Salone Musa dell’Associazione Giosuè Carducci di Como ospiterà un concerto che promette emozioni forti e grandi voci: “Tre Tenori”, un titolo che strizza l’occhio – con ironia e rispetto – al celebre trio lirico formato da Pavarotti, Domingo e Carreras. Questa volta, però, i protagonisti sono tre talentuosi interpreti del panorama italiano e internazionale: Francesco Tuppo, Giacomo Leone e David Soto Zambrana, accompagnati al pianoforte dalla raffinata Sabina Concari e con la partecipazione speciale del violinista Bruno Tripoli.

Una serata pensata per gli amanti del belcanto e non solo, dove le arie più amate del repertorio lirico e da salotto si alterneranno a pagine virtuosistiche per violino e pianoforte. Un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo artisti di grande esperienza, capaci di far rivivere la magia del teatro anche in uno spazio più raccolto e intimo.

I protagonisti

Francesco Tuppo, tenore dalla vocalità brillante e dalla presenza scenica solida, ha calcato i palcoscenici di teatri italiani e internazionali come Modena, Palermo, Hanoi e Novosibirsk. Protagonista di opere di Rossini, Donizetti, Puccini e Mascagni, si distingue anche nel repertorio operettistico.

Giacomo Leone, salentino di nascita e comasco d’adozione, è vincitore del Concorso As.Li.Co 2019. Ha interpretato ruoli di spicco in La Traviata, Rigoletto, L’elisir d’amore e Carmen, collaborando con maestri come Riccardo Muti e Daniel Oren nei principali teatri italiani.

David Soto Zambrana, tenore portoricano, ha studiato negli Stati Uniti e costruito una carriera che lo ha visto protagonista in produzioni classiche e contemporanee, dal Don Giovanni a Lucia di Lammermoor, fino a La Traviata e Rigoletto. Vincitore di numerosi premi, è apprezzato per la voce chiara e duttile e per l’eleganza scenica.

Al pianoforte siederà Sabina Concari, pianista comasca dallo stile raffinato, attiva a livello internazionale tanto nella musica classica quanto nella composizione elettroacustica. È direttrice artistica del Concorso lirico internazionale Mario Orlandoni e figura centrale dell’attività musicale dell’Associazione Carducci.

Ospite speciale, il violinista Bruno Tripoli, già spalla in importanti orchestre europee e solista richiesto in America, Asia e Medio Oriente, noto per la sensibilità interpretativa e l’esperienza internazionale.

domenica lirica al carducci

Il programma

Il concerto offrirà una selezione di celebri arie d’opera, tra cui “E lucevan le stelle” dalla Tosca, “La donna è mobile” dal Rigoletto e “Una furtiva lagrima” da L’elisir d’amore. Non mancheranno pagine cameristiche per violino e pianoforte e una selezione di canzoni napoletane, proprio come nei concerti dei tre grandi tenori che hanno fatto la storia.

Un’occasione imperdibile per vivere da vicino il fascino della lirica, con interpreti d’eccezione e un’atmosfera intima che rende ogni nota ancora più intensa.

Info e prenotazioni
Associazione Giosuè Carducci, Viale Cavallotti 7 – Como
amicidelcarducci@gmail.com
031 2742110
Segreteria attiva:  lunedì > mercoledì 8.30 > 12.30 –  venerdì 14.00 > 17.00