calcio cronaca |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Un pari col fiato sospeso, tra Como e Empoli finisce 1 -1 al Sinigaglia: Kouamè risponde all’illusione di Douvikas

29 marzo 2025 | 14:41
Share0
Un pari col fiato sospeso, tra Como e Empoli finisce 1 -1 al Sinigaglia: Kouamè risponde all’illusione di Douvikas
Un pari col fiato sospeso, tra Como e Empoli finisce 1 -1 al Sinigaglia: Kouamè risponde all’illusione di Douvikas
Un pari col fiato sospeso, tra Como e Empoli finisce 1 -1 al Sinigaglia: Kouamè risponde all’illusione di Douvikas

In parità il match di questo pomeriggio. Il greco porta avanti gli azzurri dopo un primo tempo non brillante, poi il gol dei toscani che tengono vive le speranze della salvezza. La cronaca di Mario Molteni

È finita col fiato sospeso questo match con l’Empoli. Un finale incredibile con l’espulsione di Fazzini in pieno recupero. Il pari è giusto ma quanta sofferenza….

Occasione gol Empoli all’ 89′, perde palla Goldaniga e Kouame manda alto solo davanti a Butez…. rischio pazzesco.

Al 77′ entra Ikone’ esce Strefezza. All’ 80′ Ikone’ semina tutti sulla destra e dal fondo mette al centro dove c’è Douvikasa a due passi dalla linea di porta spazza Grassi. Ammonito all’ 83′ Grassi. Ammonito Kouame, esce Gyasi entra De Sciglio. Il finale è tesissimo e nel Como entra Gabrielloni per Caqueret.

75′:   Gol Empoli Kouame di testa infila Butez, bella l’ impostazione di Fazzini

Al 67′ ammonito Pezzella. Como che spinge con forza alla ricerca del raddoppio, ammonito anche Henderson. Cambi nell’ Empoli escono Henderson, Esposito e Goglichidze entrano Colombo, Bacci e Solbakken al 72′, Como pericolo con un cross dalla destra di Strefezza sul quale non ci arriva Douvikas.

61′ GGGGOOOOLLL COMO Douvikas al termine di una fantastica azione cominciata da Strefezza

Cambio nel Como al 56′ escono Cutrone e Alberto Moreno entrano Valle e Douvikas. Poco dopo nell’ Empoli esce Viti entra Fazzini.

Al 48′ Perrone impegna Vasquez con un tiro forte e teso, subito dopo altra occasione gol con Goldaniga ma non va. Como con il piede sull’acceleratore. Occasione gol Empoli al 51′ quando Kouame vola in contropiede e salta anche Butez, calcia a porta vuota ma colpisce il palo….che rischioooo. Como tutto in avanti e spazi per il contropiede dei toscani, massima attenzione.

Dentro Perrone per Sergio Roberto.

Secondo tempo 

Si chiude sullo O a O il primo tempo. Como con gran possesso palla la g a ragazzi di mister Fabregas non hanno mai impegnato Vasquez mentre i toscani sul finire del tempo si sono resi pericolosi con Kouame che ha anche colpito il palo.

Avvio tutto lariano con azioni veloci in particolare evidenza Diao che spazia su tutto il fronte offensivo. Strefezza mette in area un gran pallone ma non trova compagni pronti ad approfittare. Sale in cattedra Caqueret che pennella dalla destra ra per Cutrone ma il bomber non riesce a colpire di testa. In mezzo ecco Da Cunha impostare e Sergi Roberto va in verticale ma Vasquez arriva ad anticiparlo. Al 33′ brivido in area comasca con Kouame che in scivolata manca di pochissimo il tocco. Tre ammoniti: Goglichidze per gli ospiti e Goldaniga e Sergi Roberto sponda comasca. Al 39′ Empoli pericoloso con un colpo di testa di Kouame che colpisce il palo. E al 44′ è ancora l’attaccante toscano ad impegnare Butez dal limite dell’ area.

Le formazioni:

COMO (4-2-3-1): Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno; Sergi Roberto, Caqueret; Da Cunha, Diao, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas.

A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Gabrielloni, Douvikas, Ozilio, Fadera, Ikonè, Perrone, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Valle, Vam Der Brempt, Azon.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Viti, Goglichidze, Marianucci; Pezzella, Grassi, Henderson, Gyasi; Cacace, Esposito; Kouame. All. D’Aversa.

A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Sambia, Fazzini, Solbakken, Kovalenko, De Sciglio, Ebuehi, Colombo, Tosto, Bacci, Campaniello, Konate