In Pinacoteca la collezione “aggiornata” dalla creatività della Generazione Z
Esposte le creazioni dei giovani studenti del Setificio che, partendo dalla collezione di ritratti di uomini illustri di Paolo Giovio conservata in Pinacoteca, hanno rivisitato e reinterpretato il tema del ritratto e della collezione
Da oggi, 29 marzo, la Pinacoteca civica di Como ospita, nelle sale al primo piano di Palazzo Volpi, la mostra “Volti e Storie. Il ritratto, la collezione”, che presenta le opere degli studenti delle classi 5G3 e 4LA degli indirizzi di Grafica e Comunicazione e del Liceo Artistico dell’Istituto Paolo Carcano di Como.I giovani creativi, ispirandosi alla collezione di ritratti di uomini illustri di Paolo Giovio conservata in Pinacoteca, reinterpretano il tema del ritratto e della collezione in chiave contemporanea.
Le opere esposte spaziano dai disegni tradizionali alle sperimentazioni digitali, offrendo una varietà di interpretazioni che esplorano l’identità e le emozioni umane.Gli studenti utilizzano diverse tecniche artistiche, tra cui pittura, disegno, fotografia e installazioni, per rappresentare l’individualità in modo autentico e originale.Il dialogo tra artista e soggetto emerge nel processo creativo di ogni opera, invitando il pubblico a riflettere sul significato della rappresentazione di un volto o di un’emozione in continua evoluzione.
L’iniziativa rientra nella convenzione attiva tra i Musei civici di Como e l’Istituto superiore di setificio Paolo Carcano, mirata a favorire l’interazione tra il mondo scolastico e quello museale attraverso scambi e connessioni reciproche.Il progetto, avviato nel 2023 con Paolo e Francesca Lipari della cooperativa Dreamers, ha guidato gli studenti nella conoscenza della collezione gioviana e nella riflessione sui temi storici e linguistici legati al ritratto e alla collezione.Successivamente, i ragazzi hanno elaborato queste suggestioni a scuola, realizzando una serie di opere e curando l’allestimento della mostra sotto la supervisione del personale scientifico della Pinacoteca.
La giornata inaugurale è iniziata allealle 10 al cinema Astra con la proiezione del film documentario realizzato dal regista Paolo Lipari sul percorso che ha condotto gli studenti alla realizzazione della mostra. A seguire l’apertura ufficiale della mostra con il Sindaco Alessandro Rapinese e gli studenti del Paolo Carcano che hanno portato una nota di allegra vivacità in Pinacoteca. La mostra resta allestita fino al 4 maggio.
Questo progetto fa parte di un programma più ampio volto al recupero, alla conservazione, alla valorizzazione e alla promozione della collezione di ritratti di uomini illustri di Paolo Giovio, che culminerà in una significativa mostra prevista per il prossimo ottobre.