Concerti tra locali e club, chi suona in settimana

Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.

Giovedì 3 aprile, alle 21.30, Joshua Blues Club, in collaborazione con Pomodori Music presenta il live della Christian Kjellvander Band.
Il “cowboy scandinavo” Chistian Kjellvander è il caposcuola di una scena musicale in fermento con Nick Drake, Leonard Cohen, Mark Lanegan, Bergman e Kaurismaki nel cuore.
Kjellvander è nato a Ystad, una città di porto sul punto sud della Svezia e ha iniziato giovanissimo a fare musica, prima con la band alt-country Losegoats e poi come solista. Musica scarna, a volte desertica e notturna, capace di fotografare i contrasti e chiaroscuri della sua terra, basata sulla sua voce, al tempo stesso calda e soffusa e sugli strumentiacustici come le chitarre, il banjo, il cello e il violino. Paesaggi lunari ai quali talvolta si aggiunge il controcanto di una voce femminile o di una chitarra elettrica, con la capacità di svuotare improvvisamente la canzone nei suoi momenti più drammatici. Storie di amori impossibili, promesse non mantenute, di viaggi, partenze e ritorni dal porto di quella cittadina a sud della Svezia e a nord di tutto il resto, cantate da una delle voci più autorevoli del panorama scandinavo che ha influenzato, nonostante la sua giovane età, artisti come The Tallest Man on the Earth, Bjorn Kleinhenz, Thomas Jonsson, Kristofer Astrom, Tarantula Waltz, Lancaster Orchestra, Perishers e Damien Jurado. Christian Kjellvander, ha poco più di quarant’anni e ha già realizzato oltre 30 (!) dischi e suonato al fianco di straordinari musicisti tra cui Leonard Cohen e Ryan Adams. L’America, dove ha anche vissuto, ha sempre rappresentato una via di fuga verso il West e il suo mito, ma Kjellvander non ha mai rinunciato all’amore per i suoi luoghi d’infanzia. Le sue ballate sembrano fotografie in bianco e nero senza tempo capaci di rivelare continuamente nuovi segreti ad ogni ascolto.
+ special guests: tba
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Venerdì 4 aprile, dalle 21.30, Rockin’ Bones Night con The Peawees e il loro One Ride Tour 2025. Special Guests: Temporal Sluts, 30 Years of Bad Attitude Tour 2025.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Sabato 5 aprile, dalle 21.30, Waddafuzz Night, live music con Before Beacon Burns, Gasco e Take Death.
Ingresso riservato ai soci Arci

Venerdì 4 aprile, alle 22.30, si esibiranno Poottana – Nirvana Tribute – Electric set & Acoustic set
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 5 aprile, alle 22.30, live di The Funky Machine – Disco Dance Party Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734

Venerdì 4 aprile, alle 21.45, si esibiranno gli Adrenalina – Cover band italiana
Cena + concerto da 30 euro
Cena dalle 20, prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 13 euro
Sabato 5 aprile, alle 21.45, si esibiranno gli Spare Bricks – tributo ai Pink Floyd
Cena + concerto da 30 euro
Cena dalle 20 – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Giovedì 3 aprile, alle 21.45, terza semifinale della terza edizione di Alcolicontest 2024, il contest più rock della Brianza. Si esibiranno Ripple (Rock cover), Noumenia (Groove Metal) e Justify Your Venom (Alternative Rock).
Info e prenotazione: 3404928172 – info@rockcentrale.com

Venerdì 4 aprile, alle 21, PICA debutta sul palco del Tilt Café in un’emozionante versione acustica. Rossana Pica alla voce e chitarra sarà accompagnata da Tommaso Salerno alla chitarra, Filippo Camnasio alle percussioni . Durante la serata, presenterà il suo progetto di indie rock pop.
PICA & The Music Squad è un progetto nato nel 2021 che porta la firma della cantante Pica. Le loro composizioni, dal respiro internazionale, esplorano temi che spaziano dalle questioni sociali alle diverse sfaccettature delle relazioni interpersonali, sempre con un tocco intimo e personale. Il loro sound è accattivante, caratterizzato da melodie orecchiabili ma mai banali, arricchite da testi autentici originali.
Con la loro musica, hanno conquistato palcoscenici in Italia e in Europa, da Edimburgo a Bristol, da Londra al Nord Italia. Il loro motto, “WE ARE ON A MISSION TO KEEP MUSIC LISTENED”, riflette l’essenza del progetto, che si è concretizzato nell’album di debutto “Maybe Matters”. Questo lavoro ha spalancato le porte verso nuovi concerti ed eventi.
L’album è disponibile su Spotify, Apple Music e su tutte le principali piattaforme digitali, e da settembre è stato pubblicato anche in un’esclusiva versione in vinile, già molto apprezzata.
Contributo artistico a 10 euro riservato ai soci Enac
Sabato 5 aprile, alle 21, un tributo speciale dedicato a tutte le donne e gli uomini che hanno servito e indossano una divisa, contribuendo, talvolta con enormi sacrifici, a un mondo più libero e sicuro.
La band AMMO è composta da musicisti ed ex militari che hanno preso parte a missioni di pace all’estero, in paesi come Iraq e Afghanistan. Attraverso la loro musica, raccontano le esperienze vissute durante quei momenti cruciali.
Attiva dal 2018, AMMO ha iniziato il suo percorso come cover band per poi approdare alla creazione di brani originali. Il culmine della loro attività musicale è stato raggiunto con il singolo “Riding to the Stars”, tratto dall’omonimo album di debutto pubblicato nel giugno 2023. Nel 2024 la band ha pubblicato il secondo album in studio, “Ghost”, contenente il singolo “On the Stage”, uscito lo scorso 4 luglio.
Contributo artistico a 10 euro riservato ai soci Enac
Costo tessera associativa 5 euro (è possibile farla in loco)
Per prenotare: mandare un whatsapp al numero +39 389 182 6928

Venerdì 4 aprile, dalle 20.30, si scatenerà un cataclisma targato The Modern Age Slavery. La band deathcore italiana per eccellenza torna live accompagnata da due nomi dalla violenza inaudita: Egocide, che annunceranno nuovo materiale in uscita nei prossimi giorni ed i milanesi Abbinormal padroni di casa della scena locale, per una serata di metal estremo ad altissima cilindrata in compagnia di alcuni dei nomi più tracotanti d’Italia.
Ingresso a 15 euro
Sabato 5 aprile, dalle 21,Ratto Fest 1st edition, sul palco si alterneranno Kaiserreich, Heathen/Lifecode e Demonium Ascension.
Ingresso a 15 euro

Venerdì 4 aprile, alle 21, si esibiranno Moon Bites and Underpaid Pigs.
Ingresso a 10 euro con consumazione
Sabato 5 aprile, alle 21.30, si esibiranno i Tequila, viaggio nella musica dei Litfiba.
Info e prenotazioni: 031 507128 – info@nerolidio.it

Sabato 5 aprile, alle 21, live music – punk rock show con Weekend Cigarettes, Verse, Chorus, Inferno e Dick Complainers.
I Weekend Cigarettes e i Verse, Chorus, Inferno. uniscono le forze in un nuovo split-LP con 13 tracce, in uscita il 14 marzo. 13 nuovi pezzi pieni di energia e melodia da due band che si sono conosciute condividendo i palchi di mezza Italia (e non solo) e hanno deciso di unire il loro percorso con questo LP.
Arrabbiati e veloci, ma soprattutto punk. Anche un po’ garage. Sono i Dick Complainers, una band comasca emergente, ironici ma anche sensibili e diretti. Il 14 novembre è uscito il loro primo EP, Steering Wheel.
Ingresso con tessera Arci

Sabato 5 aprile, alle 17.30, concerto di primavera del Duo Dispari, con Giulia Larghi al violino e Giovanni Bataloni al pianoforte.
Ingresso libero
Prenotazione gradita a spaziolibrilacornice@gmail.com
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!