Primavera di libri, le presentazioni della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 1 aprile, alle 19, presso la libreria di Via Volta, in via Volta 28 a Como, primo appuntamento della rassegna Appunti di Primavera con l’autrice Laura Turuani che, dialogando con Olga Camossi, presenterà il suo libro dal titolo Le Schiacciate. Vivere i cinquant’anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani, edito da Solferino. Ingresso libero.
Mercoledì 2 aprile, alle 15, presso la Sala Consiliare in Piazzale Martiri delle Foibe a Menaggio, nell’ambito di Pomeriggi Insieme, Anna Danielon presenterà il suo romanzo Una ferita in fondo al cuore, pubblicato da Eretica Edizioni. Ingresso libero.
Giovedì 3 aprile, alle 17.30, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Antonella Capetti presenta il suo nuovo libro dal titolo Se Vivi sulla Terra. L’albo illustrato come strumento efficace per l’educazione civica e affettiva, edito da Il Castoro. Entrata libera, gradita la prenotazione a spaziolibrilacornice@gmail.com.
Alle 18.30, presso il Ristoro Como Lake di via Giovanni Perlasca 8, la libreria La Ciurma organizza l’aperitivo poetico sulla vita e le opere di Michael McClure, con Massimo Baraldi. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 21, presso la Biblioteca comunale Spazio Volta3 a Lurate Caccivio, in via Volta 3, l’autore Paolo Moretti presenta il suo libro Sangue e Fango, pubblicato da Dominioni Editore. Gradita la prenotazione cliccando qui. Per info: Biblioteca di Lurate Caccivio, 031390061 (anche testo whatsapp), biblioteca@comune.luratecaccivio.co.it.

Venerdì 4 aprile, alle 16.30 (per i bambini e le bambine) e alle 18.30 (per gli adulti), presso la Libreria Ragionier Bianchi, in viale Lecco 29 a Como, in occasione di Parolario Junior, Francesca Vecchioni incontrerà il pubblico presente. Un’occasione speciale per dialogare con un’autrice che sa emozionare. L’evento è realizzato in collaborazione con AGEDO e vedrà Francesca Vecchioni in conversazione con Dolores De Marco, Presidente di AGEDO Como Lecco, e Jessica Molinari, libraia.
Info: libreriaragionierbianchi@gmail.com 349.1465831.
Alle 19, presso il Circolo Sardegna in via Isonzo 30 a Como, si terrà il terzo appuntamento della rassegna I Venerdì letterari, dedicato agli amanti dei libri che abbracciano la cultura e le tradizioni della Sardegna, con la presentazione del libro fotografico ORU NOSTRU che racconta la Terra sarda e la sua anima più autentica attraverso i 199 scatti di Gianni Rizzotti. Un libro che raccoglie un percorso fotografico che dura da oltre 35 anni durante il quale Gianni Rizzotti e la sua fedele e inseparabile macchina fotografica hanno catturato la bellezza, l’orgoglio, la passione, l’amicizia, l’istinto, l’isolamento, la natura e l’autenticità del popolo sardo e del suo meraviglioso territorio. Il fotografo/autore Gianni Rizzotti illustrerà la proprio opera nel ‘salottino’ del Circolo Sardegna di Como e sarà disponibile a soddisfare tutte le curiosità del pubblico presente che avrà modo di acquistare il prezioso volume a prezzo scontato. A tutti gli intervenuti verrà offerto un rinfresco con la promozione di prodotti tipici sardi.
Posti limitati con obbligo di prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
info@circolosardegnacomo.it – Cell/WhatsApp: 370 1355105
Alle 20, presso il Golf Club di Carimate, prima serata di A Cena con l’Autore, con presentazione dei libri Ultimo concerto romano e L’ultima nota di violino di Natasha Korsakova, che si esibirà insieme al violinista Manrico Padovani, proponendo alcuni brani impegnativi, in un rinnovato programma e anticipando qualche aneddoto del terzo libro. Protagonista come sempre sarà lo straordinario Violino Stradivarius – Vuillaume Messiah di proprietà di Natasha Korsakova. Presentazione, concerto e cena a 50 euro.
Alle 20.30, presso l’Auditorium di Tavernerio, in via Provinciale, primo appuntamento di Quanta Bellezza, Incontri sulla fisica quantistica a cura di Roberto Buscarini, docente di Fisica Moderna e divulgatore scientifico. Ingresso libero.
Alle 20.45, presso la Sala Consiliare di via Como 12 a Grandate, per Primavera d’Autore, gli autori Giovanni Cocco e Amneris Magella, in dialogo con Paola Mascolo, presentano il loro ultimo romanzo Omicidio al Faro, pubblicato da Marsilio Editore. Ingresso libero.
Sabato 5 aprile, alle 10.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8), Colazione Letteraria con Anna Valeria Frigerio e presentazione del suo nuovo romanzo Mrs Moon, pubblicato da Edizioni Clandestine. Ingresso libero.
Alle 18, presso Circolo Arci Mirabello, in via Tiziano 5 a Cantù, Giuliano Rancilio presenterà il suo libro dal titolo La dieta amica del clima. Una piccola rivoluzione collettiva nella lista della spesa, scritto con Davide Gibin e pubblicato da Altreconomia. Dalle 19.30, Pizza Pop. Prenotazioni obbligatorie al 3386746640 – arcimirabellocantu@gmail.com. Ingresso con tessera Arci.
Domenica 6 aprile, alle 17, presso la Sala Consiliare di Cassina Rizzardi, Lidia Laudani presenterà il suo libro Un’altra vita. Sono Beatrice Pascal e questo è solo l’inizio, pubblicato da Manfredi Edizioni SRL. Al termine, firmacopie. Ingresso libero.