anteprima parolario junior |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Appuntamento speciale venerdì 4 aprile a La Libreria del Ragionier Bianchi con Francesca Vecchioni.

1 aprile 2025 | 14:00
Share0
Appuntamento speciale venerdì 4 aprile a La Libreria del Ragionier Bianchi con Francesca Vecchioni.

In attesa del Festival Parolario Junior, un’edizione speciale dedicata ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni, alle scuole, agli insegnanti e alle famiglie, venerdì 4 aprile appuntamento speciale con Francesca Vecchioni che animerà il doppio incontro a La Libreria del Ragionier Bianchi di Como.

In attesa del Festival Parolario Junior “La Bussola delle Emozioni” – un’edizione speciale dedicata ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni, alle scuole, agli insegnanti e alle famiglie – giovedì 4 aprile appuntamento speciale con Francesca Vecchioni che animerà il doppio incontro a La Libreria del Ragionier Bianchi di viale Lecco 29 a Como.

Crescere è un viaggio complesso e meraviglioso al tempo stesso, fatto di scoperte che aiutano a formare ciò che siamo e chi diventeremo. Un ruolo importante di questo viaggio è rappresentato dai temi della diversità e dell’unità che la scrittrice Francesca Vecchioni esplorerà insieme a genitori e figli nell’ambito di due appuntamenti nella giornata di venerdì 4 aprile.

Alle 16:30 spazio ai più piccoli per un incontro dedicato ai bambini e alle bambine.
Alle 18:30 l’appuntamento è con gli adulti, attraverso un dialogo coinvolgente insieme a Dolores De Marco (Presidente AGEDO COMO LECCO) e Jessica Molinari (libraia).

Le emozioni ci insegnano a conoscere noi stessi, a riconoscere i nostri limiti, a esplorare i nostri punti di forza, mentre le relazioni sono il ponte che collega le nostre emozioni al mondo esterno. Per costruire un processo di crescita equilibrato e rispettoso, è importante che bambini e bambine imparino a interagire fra loro, sviluppando empatia e comprensione reciproca, in ambienti che valorizzino la loro collaborazione.

Francesca Vecchioni è un’autrice e attivista che si occupa di temi legati all’inclusione, ai diritti civili e alla lotta contro gli stereotipi. Nei suoi libri, come “T’innamorerai senza” pensare e “Pregiudizi inconsapevoli”, esplora argomenti come l’amore, la maternità, e i pregiudizi che influenzano la nostra società. “Le avventure del Sottosotto” libro scritto con Luca Trapanese per Salani Editore è un racconto per ragazzi che combina inclusività e unicità, seguendo un gruppo di giovani protagonisti che scoprono un misterioso labirinto sotto la loro scuola. Attraverso numerose avventure e indagini pericolose, il libro affronta temi come la fiducia reciproca, il superamento dei pregiudizi e l’importanza di accogliere
ciò che ci rende unici.

francesca vecchioni

Formare i giovani nel rispetto delle differenze costituisce la base per avere relazioni sane e armoniose, capacità che li aiuterà ad affrontare la loro vita da adulti.
Un’occasione unica che anticipa il Festival Parolario Junior, per ascoltare e confrontarsi su storie che parlano di inclusione, emozioni e identità.

Evento in collaborazione con AGEDO Como Lecco e Libreria del Ragionier Bianchi.

Sabrina Sigon