grande paura |
Como
/
Cronaca
/

Brunate, spaventoso incendio a Villa Fornasari: nessun ferito

2 aprile 2025 | 22:30
Share0
Brunate, spaventoso incendio a Villa Fornasari: nessun ferito

L’incendio è scoppiato intorno alle 19.30, sul posto otto unità dei vigili del fuoco. Fortunatamente non si registrato feriti

Un incendio di proporzioni devastanti ha colpito questa sera la storica Villa Fornasari a Brunate, con fiamme altissime e una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Il rogo è divampato intorno alle 19.30, e le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Fortunatamente, la villa risulta disabitata, quindi non ci sono feriti o persone coinvolte, sebbene si attendano ulteriori comunicazioni ufficiali.

Sul luogo dell’incendio sono intervenute tempestivamente otto squadre dei vigili del fuoco, che stanno cercando di domare le fiamme. Al momento, la strada per San Maurizio è stata chiusa al traffico, e la situazione resta sotto stretto monitoraggio. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto sono presenti anche i volontari AIB inviati dalla sala operativa di Curno, il sindaco di Brunate, la protezione civile e i carabinieri.

Villa Fornasari, conosciuta anche con il nome de La Baita, è una residenza storica progettata dall’architetto Federico Frigerio per l’imprenditore comasco Arturo Stucchi. Costruita tra il 1919 e il 1920, la villa sorge all’interno di un parco di 1,3 ettari, e secondo alcune testimonianze recenti, la proprietà era stata appena acquistata e stava subendo lavori di ristrutturazione. Nonostante il devastante incendio, le dimensioni e la natura della struttura potrebbero aver reso difficile contenere le fiamme, come confermato da chi ha assistito all’accaduto.

Le autorità locali e i soccorritori sono ancora al lavoro per contenere l’incendio e accertare la gravità dei danni. Resta da chiarire se la villa abbia subito danni irreparabili e quali possano essere le cause che hanno innescato il rogo.

L’incendio di Villa Fornasari ha scosso la comunità di Brunate, ma la priorità resta quella di mettere in sicurezza l’area e prevenire ulteriori danni. Le autorità invitano la popolazione a evitare la zona e a rispettare le disposizioni relative alla chiusura della strada.