Confluenze, la rete del Terzo Settore erbese ha compiuto un anno

Un bilancio positivo per la rete che racchiude 36 realtà del terzo settore
“Confluenze – Rete del Terzo Settore erbese” ha compiuto un anno e, per l’occasione, le Realtà del Terzo Settore aderenti si sono ritrovate per crescere e festeggiare insieme.
Il 23 marzo 2024, infatti, segna il primo anniversario della rete Confluenze, un progetto nato con l’entusiasmo e la partecipazione di 36 realtà attive nel Terzo Settore erbese. Oggi, a distanza di un anno, le realtà componenti sono 43. Ciò testimonia un percorso di crescita e di consolidamento della rete.
“La rete Confluenze – spiega Simone Pelucchi, presidente dell’Associazione Lo Snodo che coordina la Rete – nasce con l’obiettivo di conoscersi, fare rete, favorire lo scambio di idee e la realizzazione di attività condivise. La Rete vuole inoltre prendersi cura degli spazi della stazione e delle politiche giovanili territoriali”.
“In questo anno – prosegue Pelucchi – abbiamo svolto un lavoro importante e ottenuto risultati significativi e la volontà è quella di proseguire su questa strada!”.
Nel corso degli ultimi dodici mesi, infatti, Confluenze si è affermata come un punto di riferimento per il volontariato nell’Ambito Territoriale erbese, favorendo la partecipazione attiva e il coinvolgimento della comunità.
Tra gli eventi svolti dalla Rete troviamo la rassegna Summer Station, che ha animato l’estate erbese con un ricco programma culturale e ricreativo, e Winter Express, che ha visto la realizzazione di oltre 30 iniziative organizzate dalle associazioni aderenti. Di particolare rilievo è stato anche il rinnovato progetto “SCAT: Scuola di Cittadinanza Attiva Territoriale”, che ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori di Erba in percorsi formativi dedicati ai diritti umani e alla partecipazione civica.
L’impegno e il lavoro svolto dalla Rete sono stati riconosciuti con l’assegnazione del prestigioso premio “Sole d’Oro 2024”, conferito dai Centri di Servizio per il Volontariato per la capacità di creare connessioni significative sul territorio.
Un anniversario all’insegna della condivisione
Il compleanno della Rete è stata l’occasione ideale per celebrare il percorso fin qui intrapreso e, al tempo stesso, guardare al futuro con entusiasmo. Per festeggiare questo importante traguardo, Confluenze ha organizzato un evento riservato agli enti aderenti che si è svolto sabato 22 marzo in mattinata.
L’evento ha previsto sessioni di confronto, laboratori di lavoro e momenti dedicati alla condivisione di best practice. Queste attività sono state pensate per consolidare la collaborazione tra gli enti aderenti e per stimolare nuove idee progettuali.
La mattinata si è conclusa con una torta di compleanno tutti insieme.
“Un sentito ringraziamento va a tutte le organizzazioni che hanno contribuito a rendere questo progetto un successo e che continueranno a far parte di questa grande famiglia, unita dall’impegno per il bene comune.” – conclude Pelucchi.
Possibilità di aderire alla Rete Confluenze
La Rete Confluenze è una rete aperta. Ogni realtà no-profit del Territorio può dunque aderire in qualsiasi momento.
Le realtà interessate ad aderire alla Rete possono contattare Confluenze all’indirizzo e-mail info@losnodo.eu per maggiori informazioni.