Gener-Azioni 25, Valentina Romano racconta Catullo

Sabato 5 aprile, settimo appuntamento al Teatro dell’Accademia dei Trasformati con Valentina Romano e “Sulla porta del bagno delle femmine”
Sabato 5 aprile, in attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, presso il Teatro dell’Accademia dei Trasformati, in via Pastrengo 15 a Como, prosegue la rassegna teatrale Gener-Azioni 2025, organizzata da Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare, AttivaMente e Piramide Engineering, con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù: il settimo appuntamento, in programma alle 19.30, sarà Sulla porta del bagno delle femmine, un mix tra lezione e lettura, un viaggio nell’universo poetico di Catullo. Valentina Romano, docente esperta di letteratura latina e divulgatrice appassionata, condurrà il pubblico tra i versi del poeta che ha saputo cantare l’amore in tutte le sue sfumature: dalla passione alla gelosia, dall’estasi alla disperazione.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Catullo non era solo il poeta dell’amore tormentato, ma anche un maestro dell’ironia e della satira pungente. Sapienza e ironia saranno infatti gli ingredienti principali di questo incontro con il celebre poeta veronese. Attraverso una narrazione vivace e appassionata, i suoi versi immortali prenderanno vita, rivelando tutta la loro sorprendente attualità. Un’opportunità preziosa per immergersi nella poesia di Catullo e riscoprirne la potenza espressiva.
Ingresso a 10 euro con biglietti acquistabili cliccando qui

La stagione, che terminerà a giugno, offrirà spettacoli di alto livello, con la partecipazione di artisti nazionali, e trasformerà un piccolo teatro in un grande spazio per la cultura e la riflessione.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 11 aprile
7 notti – di Silvia Beillard
Una storia d’amore
Domenica 4 maggio
Vorrei essere lei! – di e con Valeria Girelli
Celebrazione del potere della musica
Venerdì 9 maggio
Magnificat – di e con Lucilla Giagnoni
Spettacolo che celebra la figura femminile in tutte le sue sfumature
Venerdì 30 maggio
Harry – regia di Giorgio Pesenti
Spettacolo sulla metafora della guerra
Sabato 28 e domenica 29 giugno
Confusioni – Compagnia Filodrammatica Pastificio Scenico
Brillante commedia liberamente tratta dalle opere di Alan Ayckbourn, che intreccia storie apparentemente separate in una riflessione ironica e pungente sulla vita moderna.
Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. Gli incontri saranno anche l’occasione per comunicare e diffondere il progetto di rigenerazione Tre-Incroci, che intende proprio la cultura e la produzione artistica come motore di trasformazione urbana della ex Tintostamperia Val Mulini.
Le iniziative rientrano anche nel programma che Confcooperative Insubria organizza nel 2025 in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative, voluto dall’ONU.