Il teatro solidale, all’Astra uno spettacolo per Devid

L’11 aprile andrà in scena lo spettacolo “Bentornata Francesca!” a favore di Devid, vigile del fuoco rimasto gravemente ferito
La storia di Devid Ricci, vigile del fuoco comasco di 46 anni, ha toccato il cuore di un’intera comunità. Durante un intervento per mettere in sicurezza un albero, un ramo incastrato nell’autoscala su cui si trovava ha causato una drammatica caduta da oltre quattro metri. L’impatto violento gli ha provocato gravi lesioni alla colonna vertebrale: oggi Devid vive su una sedia a rotelle e sta affrontando una nuova, dura quotidianità. Accanto a lui ci sono la compagna, i genitori anziani e la sorella, che ogni giorno si impegnano per garantirgli una vita dignitosa nonostante le difficoltà, a partire dall’adeguamento della sua abitazione, che richiede importanti lavori strutturali, come la realizzazione di una rampa d’accesso, l’ampliamento delle porte, l’installazione di un ascensore e l’adattamento del bagno e della cucina. Purtroppo, i costi di queste modifiche sono elevati e impegnativi da sostenere.
Per dare a Devid e alla sua famiglia un aiuto concreto, i suoi colleghi dei Vigili del Fuoco di Como hanno avviato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, che sta già coinvolgendo moltissime persone. Ma la solidarietà non si ferma qui.
L’11 aprile, alle 21, al Cine Teatro Astra di Como, la compagnia del Teatro dell’Allodola porterà in scena lo spettacolo Bentornata Francesca!, commedia brillante e profonda allo stesso tempo, diretta da Arturo Di Tullio, scritta e interpretata da Valentina Ferrari, attrice, autrice e regista di origini comasche, insieme a Silvia Pietta, Laura Carroccio, Alessandro Smorlesi e Sarah Paoletti, anch’essa attrice comasca.
Valentina Ferrari e Sarah Paoletti presentano l’iniziativa a Ciaocomo radio
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
La trama ruota attorno a Lidia e Marina, coppia solida e affiatata: Lidia è una chef stellata, estrosa e anticonformista, Marina una manager di successo dal carattere forte. Il loro equilibrio viene scosso dal ritorno della sorella minore di Marina, Francesca, cantante affascinante e dallo spirito ribelle, che dopo mesi di assenza si presenta alla loro porta con un neonato in braccio. Da lì prende il via una convivenza imprevedibile fatta di pannolini, fidanzati, spasimanti, pianti, risate e sorprese continue. Lo spettacolo non si limita alla leggerezza del genere comico, ma affronta con sensibilità temi importanti come la maternità, la parità di genere, la sorellanza. Un racconto moderno e autentico, che si intreccia perfettamente con la storia di Devid, perché mette al centro valori fondamentali come l’amicizia, la cura reciproca e la solidarietà.
Biglietto a 10 euro. Prevendita aperta in cassa al cinema o su Webtic.it (posto non assegnato).