Giornata Mondiale della Salute: il programma delle iniziative

3 aprile 2025 | 15:30
Share0
Giornata Mondiale della Salute: il programma delle iniziative

Il 7 aprile, Asst lariana ha disposto una serie di iniziative con vaccinazioni ad accesso libero e attività di screening: il calendario

Il 7 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Salute nel 1948, un’importante occasione per riflettere e sensibilizzare sull’importanza della salute e del benessere. In linea con gli obiettivi della Giornata, Asst Lariana ha predisposto un calendario di iniziative con vaccinazioni ad accesso libero e gratuito e attività di screening.

OPEN DAY VACCINAZIONI

Accesso libero e gratuito per effettuare il vaccino anti Herpes Zoster e anti Pneumococco (nati tra il 1952 e il 1960) e anti HPV (fino ai 26 anni) nelle seguenti sedi:

7 e 10 aprile, ore 9-12 – Centro Vaccinale di Via Napoleona

8 aprile, ore 9-12 – Centro Vaccinale di Menaggio

8 aprile, ore 9-12 – Centro Vaccinale di Fino Mornasco

9 aprile, ore 9-12 – Centro Vaccinale di Ponte Lambro

11 aprile, ore 9-12 – Centro Vaccinale di Cantù

Sarà inoltre sempre possibile recarsi dal proprio medico di medicina generale e programmare l’appuntamento per effettuare gratuitamente il vaccino anti Pneumococco e il vaccino anti Herpes Zoster (quest’ultimo solo per i medici aderenti).

OPEN DAY SCREENING

8 aprile, ore 12-15 a ComoNExT – Innovation Hub, a Lomazzo, sarà possibile effettuare il test dell’Epatite C (nati tra il 1969 e il 1989). Con l’occasione sarà inoltre distribuito materiale informativo di Ats Insubria su tutti gli screening offerti gratuitamente in Regione Lombardia.

Tanti ancora gli appuntamenti in programma fino al 15 aprile per ATS Insubria:

Lunedì 7 doppio appuntamento: una formazione peer educator presso l’IIS Gadda Rosselli di Gallarate e un momento informativo sull’offerta di screening in un’azienda aderente al programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute – Rete WHP – Workplace Health Promotion – Lombardia”.

Martedì 8 gli esperti di ATS Insubria saranno invece impegnati in un webinar che coinvolgerà oltre 50 Walking leader, ovvero persone formate per condurre un Gruppo di Cammino, ai quali verrà offerto un approfondimento sul tema delle vaccinazioni. In serata, al Comune di Luisago, un evento per promuovere sul territorio l’attivazione dei Gruppi di Cammino, un’attività di movimento all’aria aperta che diventa un’occasione per ridurre fattori di rischio reali per malattie, come obesità, ipertensione e sovrappeso ed un momento importante di socializzazione concreta.

La formazione è prevista anche per i referenti della rete Scuole che Promuovono Salute, giovedì 10 a Fino Mornasco.

Appuntamento venerdì 11 e lunedì 14 con gli operatori dei consultori di rispettivamente di ASST Valle Olona e CF accreditati per un momento di formazione sui temi relativi alla promozione della salute con un focus sui programmi scolastici e i primi 1.000 giorni di vita. Il medesimo percorso è stato proposto agli operatori dei consultori di ASST Sette Laghi il 4 aprile: coinvolti complessivamente ben 120 “addetti ai lavori” considerando l’appuntamento con il personale dei consultori di ASST Lariana.

Il personale dei Centri per la Famiglia del territorio, lunedì 14, sarà invece coinvolto in un momento di approfondimento sui principali temi di prevenzione e promozione della salute: screening, vaccinazioni, sani stili di vita.