Blevio borgo delle meraviglie: arte e artigianato tra i vicoli vista lago
Sabato e domenica pomeriggio nelle frazioni di Blevio si passeggia nell’arte
Oggi e domani, dalle 14 alle 19, Blevio torna ad essere il borgo dell’arte con l’edizione primaverile di “Lab”, l’evento che celebra il Lago, l’Arte e il Borgo. Passeggiando sulla Strada Regia che collega le frazioni alte del paese, si incontrano sette tappe artistiche, bancarelle di artigianato di qualità e due punti di ristoro, un percorso tra le strette viuzze, le scalinate e il lago sempre di fronte. Promotori di LAB sono un nucleo di artisti che ha scelto Blevio per vivere e aprire i loro atelier, con la collaborazione della “Pro loco Blevio” e il Comune.
Le antiche vie del borgo si trasformeranno in una galleria d’arte a cielo aperto. Partendo da Sopravilla dove si trova la piazzetta del “Berin”, cuore della manifestazione con Casa Berin, un magnifico b&b che ospita, per l’occasione, artisti e artigiani si prosegue verso Sorto e la Società di Mutuo Soccorso maschile, fino a Mezzovico con la Società di Mutuo Soccorso femminile.

In un format ormai ben rodato gli artisti residenti aprono i loro atelier: Aude Calemard, l’artista francese con le sue creazioni anche su seta, Giovanni Pusterla un giovane artista davvero innovativo, Kimiyasu Kato, architetto e artista giapponese attivo sul Lario da oltre 30 anni con le sue sculture mosse dal vento o in magico equilibrio. A questi artisti se ne aggiungono altri ospitati ne “Il Rifugio dei Sogni” la magnifica casa vacanze dove. quesat’anno, espongono Mimmo Totaro, Carlo Pozzoni, Elisabetta Zatti, Elena Borghi, Saverio Corti, Orazio Stasi e Stefano Paulon.
Arrivare a Blevio in battello aggiunge fascino alla giornata, NaviComo ha previsto fermate straordinarie dei battelli sia sabato che domenica alle 15:18, 15:51, 17:13 e 18:18. Per chi raggiungerà Blevio in battello, c’è un servizio navetta da Girola fino alla Strada Regia, mentre per chi arriva in auto può parcheggiare gratuitamente presso il wakeboard alla frazione Girola.
Chi si attarda fino al tramonto potrà ammirare un’opera d’arte in più, perchè qui il tramonto è uno spettacolo.