Yacht Club Como: calendario 2025 ricco di appuntamenti e di opportunita’ per i giovani

5 aprile 2025 | 18:24
Share0
Yacht Club Como: calendario 2025 ricco di appuntamenti e di opportunita’ per i giovani
Yacht Club Como: calendario 2025 ricco di appuntamenti e di opportunita’ per i giovani
Yacht Club Como: calendario 2025 ricco di appuntamenti e di opportunita’ per i giovani

La stagione dello Yacht Club Como si prospetta ricca di eventi dedicati agli sport della vela e della motonautica.

SI è tenuta quest’oggi, sabato 5 aprile, la Conferenza Stampa di presentazione del calendario sportivo per l’annata 2025 dello Yacht Club Como.

Una stagione che  si preannuncia ricca di appuntamenti sportivi che riguardano la vela e la motonautica. Iniziative che sicuramente faranno brillare gli occhi agli appassionati e agli sportivi comaschi e di tutto il mondo. Tra di essi i numerosi giovani che proprio grazie allo Yacht Club Como, ogni anno si avvicinano all’attività velica.

Il Presidente Gioacchino Favara, con il Direttore Vela Vito Moschioni e con il Direttore Motonautica Achille Sauchelli, insieme ad ospiti e partner, hanno illustrato il programma delle numerose attività dello Yacht Club Como che regaleranno opportunità e appuntamenti indimenticabili per i comaschi e per chi visita il Lago di Como.

Protagoniste le persone: la squadra che sta dando vita alla ricchissima offerta sportiva dello Yacht Club Como e alcuni dei ragazzi che già si stanno appassionando con i corsi di vela o che già concorrono con le loro vittorie ad arricchire il palmares del sodalizio lariano.

yacht club presentazione calendario

Il Club si qualifica sempre più come la porta verso il Lago di Como per il territorio. Vela e la motonautica diventano creatrici di opportunità di socialità e di crescita per tutti, con un’attenzione particolare per i giovani che, attraverso i programmi della Scuola di Vela e della Scuola di Motonautica, possono vivere esperienze significative.

Infatti, la crescita delle nuove generazioni di velisti e appassionati di motonautica è una priorità per lo Yacht Club Como. Le academy per i giovani offrono opportunità di crescita sportiva e professionale ai massimi livelli e sono aperte a tutti. Grazie al sostegno di sponsor e partner, lo YCC mette a disposizione istruttori qualificati e imbarcazioni adatte all’apprendimento della vela e della motonautica. Proprio nella giornata di ieri, venerdì 4 aprile, i giovani della Scuola Ugo Foscolo di Como, hanno potuto vivere una giornata dedicata alla vela allo Yacht Club accompagnati dagli istruttori.

yacht club presentazione calendario

La motonautica propone anch’essa numerose opportunità e appuntamenti di sicura suggestione, Tra il 3 e il 7 luglio, infatti, lo Yacht Club Como ospiterà i “Riva Days – Renzo e Lucia, ASI NAUTIC SHOW”. Oltre 30 iconici motoscafi in legno, costruiti dal Cantiere Riva tra il 1958 e il 1996, saranno presenti presso lo Yacht Club Como, provenienti da ogni parte del mondo. La manifestazione, organizzata dalla Riva Historical Society, vedrà la partecipazione di membri provenienti dai cinque continenti. Fondata nel 1998 e presieduta dall’architetto milanese Piero Maria Gibellini, la Federazione internazionale presenterà al Riva Days 2025 tutti i più importanti modelli di motoscafi Riva, incluso l’iconico Aquarama, prodotto dal 1962.

Sono state poi fornite le prime anticipazioni sulla CENTOMIGLIA DEL LARIO, la gara di motonautica per cui lo Yacht Club Como è rinomato a livello internazionale. Giunta alla sua 76^ edizione, si svolgerà dal 2 al 5 ottobre 2025 e vedrà una vasta flotta di imbarcazioni competere nelle acque del Lario. Oltre 70 barche provenienti da tutto il mondo hanno partecipato all’ultima edizione, attirando migliaia di spettatori.

I protagonisti della Centomiglia del Lario: i passaggi più spettacolari sul lago

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti per le iscrizioni alle attività sono disponibili nel sito www.yachtclubcomo.it.