Lunedì del Cinema: la storia vera di Samia, l’atleta somala alle Olimpiadi senza il velo

6 aprile 2025 | 18:30
Share0
Lunedì del Cinema: la storia vera di Samia, l’atleta somala alle Olimpiadi senza il velo
Lunedì del Cinema: la storia vera di Samia, l’atleta somala alle Olimpiadi senza il velo
Lunedì del Cinema: la storia vera di Samia, l’atleta somala alle Olimpiadi senza il velo

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

“Quando amate e credete in qualcosa si vede da quanto tempo siete disposti a lottare per essa. Quanto si è disposti a sacrificare per realizzarla. “Non dirmi che hai paura” è stato il mio progetto del cuore per più di sei anni. Non c’è progetto in cui io creda di più e non c’è storia di cui mi sia innamorata così tanto, come quella dell’atleta somala Samia Yusuf Omar”. C’è tutta la passione per questo film nelle parole del regista Yasemin Samdereli nel presentare “Non dirmi che hai paura” per i Lunedì del Cinema Gloria di via Varesina a Como.

Il film porta sul grande schermo la storia vera della velocista Samia Yusuf Omar, interpretata dall’attrice Ilham Mohamed Osman, che sfidò i tabù del fondamentalismo islamico e riuscì a partecipare alle Olimpiadi di Pechino 2008, diventando un simbolo globale nella lotta per la libertà e i diritti delle donne.
Samia è nata a Mogadiscio, in Somalia, durante una terribile guerra civile. All’età di 9 anni scopre di avere un grande talento: è più veloce di tutti gli altri. Con l’aiuto del migliore amico Ali, Samia trasforma questo talento in un sogno: rappresentare la Somalia ai Giochi Olimpici. A Pechino Samia arriva ultima nella gara dei 200m femminili, ma il mondo intero ha fatto il tifo per lei in un momento davvero magico. Al ritorno in Somalia, Samia diventa bersaglio delle rappresaglie del governo islamico perché ha corso senza velo, un peccato imperdonabile. Rischiando la vita, la ragazza decide di partire per l’Europa in cerca di rifugio.

lunedì del cinema

“Non dirmi che hai paura” è diretto da Yasemin Samdereli (con la collaborazione di Deka Mohamed Osman) partendo dal romanzo di Giuseppe Catozzella e dunque dalla storia, vera, di Samia, che a 17 anni rappresentò il suo paese alle Olimpiadi di Pechino 2008, affascinando il mondo per il coraggio che mostrò gareggiando senza coprire il volto in aperta sfida agli integralisti di Al-Shabaab, e che quattro anni più tardi – con l’obiettivo di vincere Londra 2012 – come culmine di una fuga interminabile da una Somalia sempre più ostile, fu inghiottita dal Mar Mediterraneo mentre tentava di attraversarlo in un barcone che stava a malapena a galla, come tanti – troppi – altri prima e dopo di lei.
Quella di Yasemin Samdereli è un’opera che colpisce per la sincerità e per la forza con cui racconta le ingiustizie che si ripetono nel corso della storia ma, allo stesso tempo, che riesce a celebrare il coraggio e la resilienza di chi lotta per i propri sogni. Anche per questo è un’opera che, al di là del contesto specifico in cui si colloca, parla a tutti noi, ricordandoci l’importanza di abbattere le barriere fisiche, culturali e mentali che dividono il mondo.

Spazio Gloria via Varesina – Como

Lunedì 7 aprile

NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli

Samia

con llham Mohamed Osman, Riyan Roble, Fathia Mohamed Absie, Amina Omar.

Italia, Germania, Belgio 2024, durata 102 minuti

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com