il diario civile di due uomini |
Cultura e spettacoli
/
Fuori provincia
/

Al LAC Lugano una piece che racconta Falcone e Borsellino nella loro dimensione più umana

7 aprile 2025 | 13:30
Share0
Al LAC Lugano una piece che racconta Falcone e Borsellino nella loro dimensione più umana

Un mosaico di eventi, che intreccia momenti ironici e amari, pubblici e intimi, restituendo corpo e voce a due icone della nostra epoca: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono considerati eroi della legalità per il loro impegno nella lotta contro la mafia, rappresentanti dell’Italia più bella e giusta. Claudio Fava, ex Presidente della Commissione antimafia in Sicilia, li ha conosciuti bene e ha voluto raccontare, in un testo teatrale, Falcone e Borsellino nella loro dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani.

Mercoledì 9 aprile al LAC Lugano, gli attori Simone Luglio e Giovanni Santangelo sono gli interpreti di “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”, spettacolo secondo classificato al premio nazionale In-Box e vincitore del Premio Scudo – dedicato a personaggi ed eventi che si sono contraddistinti nella difesa dei principi di legalità. La sceneggiatura di Fava ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani in quel 1992, l’anno delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.

Attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, come le stazioni della via crucis, lo spettacolo racconta, fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, di Giovanni e Paolo ci arriva l’allegria, l’ironia, ma anche la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati. “L’ultima estate.” è il diario civile di due uomini, non di due eroi. Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi. I due protagonisti si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali di un’amicizia, e della storia del nostro Paese.

falcone borsellino lac lugano

9 aprile ore 20.30
LAC Lugano – piazza Bernardino Luini 6

L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

da un’idea di
Simone Luglio

testo
Claudio Fava

regia
Chiara Callegari

con
Simone Luglio
Giovanni Santangelo

voce fuori campo
Luca Massaro

scene e costumi
Simone Luglio

disegno luci
Marco Tumminelli

musiche originali
Salvo Seminatore

produzione
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

in collaborazione con
KNK Teatro

progetto realizzato con la collaborazione di
Teatro Metastasio
Collegamenti Festival

biglietti da 25 CHF in vendita sul sito del LAC