Domani screening per l’epatite C. |
Cronaca
/
Economia
/
Olgiatese
/

Welfare e ComoNexT: l’attenzione alle aziende passa anche dal benessere delle persone

7 aprile 2025 | 17:00
Share0
Welfare e ComoNexT: l’attenzione alle aziende passa anche dal benessere delle persone

Il polo tecnologico con sede a Lomazzo ha intrapreso una serie di iniziative dedicate al benessere degli oltre 900 lavoratori dell’Hub.

ComoNExT si fa promotore del benessere delle persone delle aziende del parco offrendo loro, e alle loro famiglie, la possibilità di svolgere con adesione volontaria screening ed esami preventivi presso il polo.

Domani 8 aprile si svolgerà, in collaborazione con ASST Lariana ed in particolare il distretto di Lomazzo/Fino Mornasco, lo screening per l’Epatite C, un’infezione del fegato causata dal virus HCV che generalmente non dà sintomi per lungo tempo, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia.

Questa non è la prima iniziativa di questo genere, durante gli anni scorsi in ComoNExT si sono tenute diverse giornate di sensibilizzazione e prevenzione: ad esempio a marzo 2025 si è svolta una giornata dedicata alla lotta contro il Papilloma Virus, a dicembre 2024 la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid mentre a giugno 2024 presso l’Hub era a disposizione un’unità mobile per eseguire gratuitamente mammografie ed ecografie.

Organizzato anche un corso di autodifesa gratuito costituito da workshop pratici dedicati a strategie di autodifesa e pillole di urban security. In ogni incontro viene affrontato un argomento diverso, con l’approfondimento di semplici tecniche alla portata di chiunque: i punti sensibili, la guardia, le tre fughe, i colpi larghi e i blocchi, le prese dell’orso, la difesa verbale e molto altro.

antonio spagnolo como next

“Prendersi cura delle persone che compongono le oltre 120 imprese della nostra Community rappresenta per noi un impegno quotidiano – sottolinea Antonio Spagnolo, Community Relations Manager di ComoNExT –  Alle iniziative volte a favorire le relazioni di business tra le aziende, abbiamo affiancato un percorso dedicato al benessere individuale, alla prevenzione e alla salute che mette la persona al centro. Il riscontro è stato straordinario: il senso di appartenenza alla Community si è rafforzato, dando vita a una rete ancora più solida e partecipativa. Le persone hanno portato stimoli preziosi e nuove idee, contribuendo attivamente a creare un ambiente di lavoro più coeso, motivato e produttivo, dove benessere e crescita personale diventano il motore di un ecosistema aziendale sano e sostenibile.” conclude.