il caso |
Como
/
Cronaca
/

Rimborsi illeciti e compravendita di auto sfruttando la Cri: danno erariale di oltre 200.000 per l’ex presidente Fois

8 aprile 2025 | 10:45
Share0
Rimborsi illeciti e compravendita di auto sfruttando la Cri: danno erariale di oltre 200.000 per l’ex presidente Fois
Rimborsi illeciti e compravendita di auto sfruttando la Cri: danno erariale di oltre 200.000 per l’ex presidente Fois
Rimborsi illeciti e compravendita di auto sfruttando la Cri: danno erariale di oltre 200.000 per l’ex presidente Fois

A tanto ammonta la contestazione che la Corte dei Conti fa a Matteo Fois. Processo per lui appena partito in Tribunale. Le operazioni irregolari venute alla luce…..

Rimborsi illeciti, compravendita di auto sfruttando acquisiti e donazioni di mezzi per l’associazione ed anche spese legali. La Corte dei Conti contesta all’ex presidente della Croce Rossa di Como Matteo Fois – e anche ad un ex dirigente che ha già definito la sua posizione – un danno erariale di oltre 260mila euro. La somma, relativa al periodo dal 2014 al 2020, è stata calcolata dai finanzieri del comando provinciale che hanno reso noto l’entità del peculato contestato a Fois

Tra gli aspetti presi in considerazione dai finanzieri la cattiva gestione contestata a Fois, che avrebbe comportato significativi esborsi per i comitati locali per le spese legali e giudiziarie relative al recupero delle somme loro spettanti ma trattenute indebitamente da Como. Una situazione che ha messo in difficoltà economica le sezioni, in particolare di Cantù, Lomazzo e Uggiate Trevano. Le fiamme gialle hanno poi accertato rimborsi non spettanti al presidente, ad esempio ticket restaurant per oltre 12mila euro. Criticità sono emerse anche dall’esame delle spese fatte con le carte di credito aziendali per trasferte e acquisti on line non documentati.

Le indagini hanno poi messo in luce un presunto sistema illecito, ideato dal presidente con la complicità di una società emiliana specializzata nella vendita di ambulanze. I mezzi acquistati venivano fatturati per un valore più alto e quelli venduti per una somma più bassa rispetto a quella reale. Un meccanismo che avrebbe permesso a Fois di accumulare un “bonus” per acquistare mezzi personali, in particolare una Renault Clio, un’Audi A1 e un Volkswagen Multivan. Presunti guadagni illeciti infine anche su due autoveicoli donati dai vigili del fuoco alla Croce Rossa per attività istituzionali, un Mitsubishi Pajero e un Land Rover Discovery.

Complessivamente, la Finanza ha calcolato un danno erariale di 243mila euro a carico di Fois e di 17mila al dirigente amministrativo indagato con lui, che ha già chiuso la vicenda penale con un patteggiamento. Fois, invece, è ancora a dibattimento: il processo a suo carico si è aperto recentemente al Tribunale di Como.

LEGGI ANCHE QUI