al Festival Parolario Junior – La Bussola delle Emozioni |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Alberto Pellai e il grande salto per attraversare lo tsunami della preadolescenza

9 aprile 2025 | 09:30
Share0
Alberto Pellai e il grande salto per attraversare lo tsunami della preadolescenza

Giovedì 10 aprile alle 18 l’incontro con lo psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai presso la biblioteca Paolo Borsellino di Como per la TERZA EDIZIONE di Parolario Junior “La Bussola delle emozioni: un viaggio per orientarsi tra relazioni e sentimenti” dal 9 al 12 aprile

Crescere è un viaggio pieno di cambiamenti, imprevisti, difficoltà, nuove scoperte. Come possiamo, come adulti, accompagnare i ragazzi in questa fase cruciale della crescita? Giovedì 10 aprile alle 18 presso la biblioteca Paolo Borsellino di Como Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, ne parlerà con Marco Gatti.

Inizia oggi il festival Parolario Junior che prevede tre livelli di intervento: con le scuole, dove sono proposti incontri con scrittori e formatori in orario scolastico, con il supporto delle direzioni didattiche. Con librerie e biblioteche, dove sono in programma laboratori pomeridiani su teatro e scrittura creativa per approfondire i temi del festival in modo interattivo. Attraverso diverse conferenze come quella con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lanciniquesta sera alle 21 in biblioteca a Como e quella di Alberto Pellai in programma domani.

parolario junior 2025

Voce della psicologia per le nuove generazioni, Alberto Pellai, psicologo, psicoterapeuta e scrittore, è una figura di spicco nel panorama italiano della divulgazione scientifica. Con una carriera di rilievo nel settore, Pellai ha saputo coniugare la sua esperienza clinica con una straordinaria capacità narrativa, producendo opere che affrontano temi fondamentali per la crescita emotiva e sociale di bambini e adolescenti.

La sua produzione letteraria, che consta di oltre 75 libri pubblicati, è molto vasta e variegata. Tra i titoli più noti troviamo “Tutto troppo presto“, che esplora il delicato tema dell’educazione sessuale e affettiva, e “L’età dello tsunami“, una guida per genitori alle prese con figli preadolescenti.

Questi libri, spesso scritti in collaborazione con la moglie Barbara Tamborini, sono diventati punti di riferimento per famiglie ed educatori, grazie alla loro capacità di affrontare argomenti complessi con chiarezza e sensibilità.

Alberto Pellai, inoltre, non solo scrive, ma è anche un comunicatore instancabile. Attraverso rubriche su riviste come Famiglia Cristiana e interventi in programmi radiofonici, offre consigli pratici a genitori e insegnanti.

I temi trattati nei suoi testi spaziano dall’educazione emotiva alla prevenzione delle dipendenze, dalla gestione dei social media per i giovani alla costruzione di un’identità autentica e libera da stereotipi.

Come in “Cose che ai maschi nessuno dice“, dove sfida i pregiudizi di genere, incoraggiando i ragazzi a esprimere le proprie emozioni senza paura.

parolario junior

Pronti per il grande salto: come vivere la scuola media e gestire ansia, emozioni e nuove sfide” esplora il delicato passaggio dalla scuola elementare alla scuola media, una fase che spesso rappresenta un salto nel vuoto per i ragazzi. Ogni capitolo include storie, test e consigli per sviluppare competenze utili a costruire relazioni sane, affrontare l’iperconnessione, il bullismo e altre tematiche cruciali; il testo affronta temi come la gestione delle emozioni, l’autonomia, l’inclusione, l’amicizia, e l’uso consapevole dei social network, fornendo consigli e spunti di riflessione per aiutare i giovani a crescere in modo sano e consapevole.

Sabrina Sigon

parolario junior 2025

Dal 9 al 12 aprile 2025, tra Como e Cernobbio, il festival dell’editoria e della letteratura per ragazzi propone un percorso educativo e culturale dal tema: crescere tra emozioni e relazioni. Con il coinvolgimento attivo di due librerie di Como – Libreria del Ragionier Bianchi e Libreria dei Ragazzi – Parolario Junior vuole dare il suo contributo promuovendo la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.

Di seguito il programma completo

MERCOLEDI 9 APRILE

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO RISERVATO ALLE SCUOLE

Serena Neri, tecnico della riabilitazione psichiatrica, esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva e disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: THE BODY CONFIDENCE BOOK. Il libro del corpo e della fiducia in sé (di Philippa Diedrichs, trad. Laura Fontanella -SETTENOVE Edizioni).

ORE 10 CERNOBBIO Scuola Don Umberto Marmori RISERVATO ALLE SCUOLE

In collaborazione con Fondazione Como ETS MARTA STOPPA E CRISTINA QUADRIO.

Introduce Edoardo Ceriani, capo redattore sportivo del quotidiano La Provincia. Con la presenza di giocatori della primavera del Como 1907

LO SPORT CHE EMOZIONA IL PRIMO GOL E IL PRIMO BACIO – Lettura animata.

ORE 16.30 LIBRERIA DEL RAGIONIER BIANCHI LABORATORIO

Io sono così; pillola di arteterapia

Condotto da Jessica Molinari, arteterapeuta clinica ad indirizzo psicodinamico

Si rivolge a ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni.

Prenotazione obbligatoria: libreriaragionierbianchi@gmail.com

Si consiglia abbigliamento comodo.

ORE 20.30 BIBLIOTECA DI COMO per adulti e genitori

Matteo Lancini. CHIAMAMI ADULTO. COME STARE IN RELAZIONE CON GLI ADOLESCENTI (Raffaello Cortina editore).

In dialogo con Sabrina Sigon.

Partecipazione libera fino a esaurimento posti.

GIOVEDI 10 APRILE

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO RISERVATO ALLE SCUOLE

Serena Neri, tecnico della riabilitazione psichiatrica, esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva e disturbi dell’alimentazione e della nutrizione

THE BODY CONFIDENCE BOOK. Il libro del corpo e della fiducia in sé (di Philippa Diedrichs, trad. Laura Fontanella -SETTENOVE Edizioni).

Ore 18 BIBLIOTECA DI COMO per adulti e genitori

Alberto Pellai in dialogo con Marco Gatti

IL GRANDE SALTO: ATTRAVERSARE LO TSUNAMI DELLA PREADOLESCENZA

Partecipazione libera fino a esaurimento posti.

Ore 18 BIBLIOTECA DI COMO spazio laboratorio

Emozioni digitali. Laboratorio per ragazzi di 10-13 anni

Il laboratorio è un progetto di Famiglie Sostenibili, a cura di Luminanda.

VENERDI 11 APRILE

ORE 9-11/11-13 CERNOBBIO

Scuola Don Umberto Marmori aula immersiva RISERVATO ALLE SCUOLE

Emozioni digitali. Laboratorio per ragazzi di 10-13 anni

I due laboratori sono a cura di Luminanda.

ORE 10 BIBLIOTECA DI COMO RISERVATO ALLE SCUOLE

Chiara Grisoni docente di lettere e bullet journalist

JOURNALING: porta sul passato e specchio al futuro.

ORE 16 LIBRERIA DEL RAGIONIER BIANCHI

Chiara Grisoni, docente di lettere e bullet journalist

UNA PILLOLA DI SCRITTURA CREATIVA per ragazze e ragazzi 11 – 14 anni.

Prenotazione obbligatoria: libreriaragionierbianchi@gmail.com

SABATO 12 APRILE

ORE 15 COMO LIBRERIA DEL RAGAZZI, via Lambertenghi 6

Chiara Prete, educatrice professionale e operatrice di scrittura terapeutica

LE EMOZIONI HANNO VOCE!

Prenotazione obbligatoria 031.271625 (valido anche come numero WhatsApp).

ORE 16 CERNOBBIO VILLA BERNASCONI

Cristina Quadrio e Marta Stoppa

FARFALLE NELLA PANCIA per ragazze e ragazzi 11-14 anni

Battiti di emozioni tra gioco e teatro.

Prenotazioni Villa Bernasconi.

Il festival è stato organizzato nell’ambito di #Comolegge.

Tutte le informazioni del

 programma su www.parolario.it