Lunedì del Cinema: con 5 premi Oscar arriva al Gloria “Anora”




I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù
E’ il momento del super premiato agli Oscar “Anora” per i Lunedì del Cinema. C’è da sottolineare che i responsabili della rassegna film di qualità della sala di via Varesina a Como, avevano inserito il titolo ben prima che il film diretto da Sean Baker conquistasse, prima la Palma d’Oro a Cannes e poi 5 statuette, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior montaggio, nonchè Oscar per la protagonista Mikey Madison.
Anora detta Ani, è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei e dei suoi molti talenti. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre con meraviglia che il ragazzo vive in una lussuosa villa ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario.
Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e là le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Ani vivrà una rocambolesca e scatenata avventura ricca di sorprese e colpi di scena, alla ricerca di quello che crede essere il suo vero amore e intenzionata a non lasciarsi sfuggire il suo lieto fine, l’occasione che potrebbe dare una svolta alla sua vita.

Anora è una giovane lavoratrice del sesso di Brooklyn e nei loro discorsi di ringraziamento agli Oscar, il regista Sam Baker ha voluto ringraziarle dicendo: «hanno condiviso le loro storie. Hanno condiviso le loro esperienze con me durante gli anni. Il mio più profondo rispetto. Grazie. Condivido questo premio con voi», e l’attrice Mikey Madison ha detto di voler «riconoscere e onorare la comunità delle sex worker»
E nel film Mikey replica mimica, prossemica e gestualità di una brat di periferia che sogna di saltare su un treno che la porti lontano dalla sua casetta di Brighton Beach, sorta di “Little Russia” di Brooklyn. La giovane lavora come lap dancer e stripper ed è questo mondo di lavoratori e lavoratrici del sesso che il regista ha scelto di esplorare persone che portano su di loro uno stigma sociale escludente. Anora non ama il suo nome e pretende di essere chiamata con il diminutivo Ani. Ani si pronuncia come “any” e ben si attaglia a chiave interpretativa del personaggio: una merce, un prodotto di consumo disponibile anytime e anywhere, purché dietro compenso.
Si è parlato molto di “Anora”, accostando la pellicola alle storie di “Cenerentola” e “Pretty Woman”, ma in realtà Baker, mescolando sapientemente il teen drama col registro comico e tragico, dandogli quel tocco neorealista che è la sua cifra registica, è riuscito a costruire una storia che tratta temi molto importanti come la fatuità del sogno americano, la differenza di classe e le etichette sociali difficili da distruggere. In sostanza “Anora” è un film che tratta in modo ironico e al tempo stesso drammatico e profondo il tema della ricchezza, di chi la dà per scontata e di chi non l’ha mai avuta, del riscatto sociale e della disillusione.
Spazio Gloria via Varesina – Como
Lunedì 14 aprile
ANORA di Sean Baker
Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e Vincitore di 5 Premi Oscar
con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
USA 2024, durata 138 minuti
ANORA sarà proiettato anche venerdì 18 aprile alle 21 in versione originale con sottotitoli in italiano
Ingresso intero € 8, ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com