Settimana Santa a Como al via: prima la benedizione degli ulivi e poi l’esposizione del Santo Crocifisso
Il Vescovo Cantoni a San Fedele ed in Duomo, poi in viale Varese. Iniziate le celebrazioni con tantissimi fedeli presenti. Le sue parole.
Sono iniziati stamane a Como i riti e le prime celebrazioni della Settimana Santa. Primo appuntamento – molto partecipato – alla basilica di San Fedele dove sono stati benedetti dal vescovo Cantoni i rami di ulivo, poi distribuiti ai fedeli. Da qui in processione fino al Duomo dove c’è stata la solenne celebrazione con il vescovo. Qui sopra alcuni dei passaggi della sua omelia ai fedeli: Cattedrale gremita.
Nel pomeriggio, alla basilica della Santissima annunciata di viale Varese, la solenne esposizione del Crocifisso che resterà in adorazione ai fedeli fino a venerdì quando sarà portato – come da tradizione – in giro per la città con la processione. La cerimonia oggi con il vescovo che ha salutato i fedeli presenti ed ha voluto ricordare il significato storico e religioso di questo simbolo sacro cittadino.


GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI
LUNEDÌ SANTO 14 APRILE
Ore 14.30: Basilica della SS. Annunciata in Como
Giornata degli ammalati (in collaborazione con la Sottosezione Unitalsi di Como e le RSA del territorio): meditazione davanti al Crocifisso (a cura di don Giovanni Corradini, assistente Unitalsi Como), benedizione dei malati da parte del cardinale Oscar Cantoni; a seguire, celebrazione della Santa Messa.
Per le persone malate o impossibilitate alla partecipazione in presenza, si ricorda che la celebrazione è trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube de “Il Settimanale della diocesi di Como”.
Ore 20.45: in piazza Duomo – VIA CRUCIS DEI GIOVANI
Radunati in piazza Duomo, i giovani entreranno in Duomo dal portale di ingresso. All’interno del Duomo i giovani vivranno alcuni momenti significativi della Passione del Signore accompagnati da stralci degli scritti del beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile, in Vaticano, in occasione del Giubileo degli adolescenti. Al termine il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, proporrà ai giovani la sua meditazione. I partecipanti, in silenzio, per le vie della Città Murata, raggiungeranno la Basilica della SS. Annunciata, dove baceranno il Crocifisso e, al termine, riceveranno la benedizione del Vescovo.