Como celebra la Giornata del Made in Italy alla mostra TÖCO proposta da Colombo Industrie Tessili

La mostra allestita al Castello Baradello è un ponte tessile tra Como e Tokamachi
Martedì 15 aprile si celebra in tutta Italia la Giornata del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Anche Como partecipa con un evento speciale, che unisce arte, cultura e tradizione tessile: la mostra TÖCO, allestita al Castel Baradello, sarà al centro di una giornata di visite guidate pensate per raccontare, in modo originale, l’eccellenza italiana attraverso il dialogo con il Giappone.
L’iniziativa è promossa da Slow Lake Como e Colombo Industrie Tessili e celebra il 50° anniversario del gemellaggio tra Como e la città giapponese di Tokamachi, due realtà apparentemente lontane ma unite da un filo conduttore prezioso: la seta.
Il gemellaggio tra Como e Tokamachi è nato nel 1975, frutto di una comune tradizione tessile e di un desiderio reciproco di conoscenza.Nel 1973, la Como Export, già in contatto con Tokamachi, propose il gemellaggio, accettato dalle autorità giapponesi.Dopo un anno di preparativi e scambi culturali i sindaci Antonio Spallino e Yoshikasu Kasuga firmarono il patto di gemellaggio a Como, impegnandosi a sviluppare rapporti culturali, economici e industriali per promuovere l’amicizia e la comprensione reciproca.
La mostra, patrocinata dal Comune di Como e organizzata in collaborazione con Famiglia Comasca, Parco Regionale Spina Verde, Associazione Italgeo, Associazione Mnemosyne e il Museo d’Arte Orientale Mazzocchi, è un omaggio al patrimonio tessile delle due città.
In esposizione, opere in tessuto, disegni originali tratti dai quaderni di Hokusai, preziosi materiali d’archivio e una mappa geopittorica del Giappone realizzata dall’artista Minori Morozumi De Agostini e riprodotta in jacquard.
Un percorso immersivo che esplora i temi dell’heritage, della casa e dell’accoglienza, in cui i visitatori sono invitati a sentirsi a casa anche lontani dalla propria terra. Un messaggio potente, che sottolinea come il Made in Italy possa dialogare con il mondo attraverso lo scambio culturale e la condivisione di saperi.
Tour guidati e visite speciali
Per la Giornata del Made in Italy, martedì 15 aprile, sono in programma tre tour guidati alla mostra, con partenza alle ore 11.30, 14.30 e 16.00. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo: info@colombogroup.it. L’iniziativa fa parte di quelle proposte da Museimpresa (l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa) che domani propone 45 eventi speciali per avvicinare il grande pubblico e i giovani alle eccellenze produttive dei territori.
La mostra TÖCO resterà aperta fino al 1° giugno e si potrà visitare la domenica e nei giorni festivi, dalle 9.30 alle 18.00. Il sabato sono previsti tour diurni e serali, sempre su prenotazione.
Il Castel Baradello, che ospita la mostra, è raggiungibile con una piacevole passeggiata di circa 20 minuti da Piazza Camerlata, immersi nella natura del Parco Regionale Spina Verde.
Per ulteriori informazioni su orari, prenotazioni ed eventi speciali:
www.slowlakecomo.com | www.castelbaradello.com